Il set comprende:
L’MV88+ Video Kit di Shure trasforma lo smartphone in una piccola ma potente videocamera. Per motivi strutturali, i microfoni di uno smartphone non possono garantire una registrazione stereo pulita. Shure va proprio a colmare questa lacuna: con l’MV88+ Video Kit, la qualità video e audio di uno smartphone vanno di pari passo. Proprio come l’obiettivo di una telecamera, questo microfono stereo utilizza la tecnica di microfonaggio MS (Mid/Side) per focalizzare un vero e proprio zoom sulla sorgente di segnale (cambiando l'angolo di registrazione del microfono). L’MV88+ può essere collegato a uno smartphone Android o Apple tramite cavo USB o Lightning ed è quindi subito pronto all’uso. Installando entrambe le app ShurePlus, "MOTIV Audio" e "MOTIV Video", si accede a un’ampia gamma di parametri utili per la registrazione.
Se per le note vocali può benissimo bastare il microfono del proprio smartphone, per la creazione di video di alta qualità è fondamentale disporre di un microfono stereo come lo Shure MV88+. Altrimenti, il rombo del motore di una macchina che sfreccia da sinistra a destra verrà catturato al centro dell'immagine sonora. Il funzionamento è semplicissimo: basta impostare sull’app MOTIV gli opportuni parametri e avviare la registrazione. Per le riprese video a mano si può fissare l’MV88+ al proprio smartphone tramite la pinza in dotazione, mentre per i video statici si può avvitare il microfono al treppiede incluso nel set. Entrambi i supporti si adattano ottimamente sia alla modalità paesaggio che a quella ritratto.
Sulle piattaforme social, i videomaker professionisti ricorrono sempre più spesso agli smartphone e i contenuti video continuano a guadagnare terreno, tanto he si può ormai affermare che le storie Instagram hanno sostituito del tutto le foto. In modo più o meno consapevole, la qualità audio incide molto sulla percezione di un video, facendolo apparire, ad esempio, amatoriale o professionale, fattore che spinge ovviamente a guardarlo o a "skippare". Rispetto ai microfoni integrati di uno smartphone, l’MV88+ alza notevolmente l’asticella e non ha nulla da invidiare ai microfoni da studio della stessa fascia di prezzo. L’interfaccia intuitiva rende lo Shure MV88+ Video Kit un prezioso alleato per tutti coloro che desiderano portare i propri contenuti audio a una qualità superiore, pur non essendo tecnici del suono qualificati.
L'azienda americana Shure ha iniziato a sviluppare microfoni all'inizio degli anni '30 ed è una realtà pionieristica nel settore dell'ingegneria del suono. Modelli come il 55 Unidyne (conosciuto da molti come il "microfono di Elvis") e l'SM57 e l'SM58, apparsi a metà degli anni '60, sono ancora estremamente diffusi nella produzione musicale live odierna. In quanto strumenti di culto, godono di alta considerazione da parte di musicisti e tecnici del suono. Negli anni '90, Shure ha introdotto i primi microfoni senza fili e sistemi di monitoraggio in-ear ed è diventata un leader in questa fetta di mercato. Oltre ai microfoni, Shure offre una grande gamma di cuffie con archetto e auricolari per lo studio e il palco, oltre a molti accessori.
Grazie ai numerosi accessori disponibili, lo Shure MV88+ Video Kit può essere utilizzato in vari modi. Se si effettuano riprese video a mano, basta pinzare il microfono al cellulare e utilizzare il treppiede come impugnatura per indirizzare meglio la videocamera. Inoltre, grazie all’uscita cuffie da 3,5mm, si possono collegare le proprie cuffie per controllare meglio il segnale audio. Creare video su dispositivi mobili sarà quindi semplicissimo! Con l’MV88 è possibile anche fare live streaming su Periscope o Facebook. Per questi usi più statici basta fissare microfono e telefono al treppiede Manfrotto e poi orientare il tutto in base alle proprie esigenze. E sebbene l’MV88+ Video Kit sia stato principalmente pensato per realizzare video, può essere usato anche come un normale microfono audio per videoconferenze online o per registrare musica mentre si è in viaggio.