Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Posseggo sia la versione Humbucker che Trembucker ( per spaziatura da 53 mm) e posso solo dire che non cambierò mai pick-up.
Questo ha 2 caratteristiche perfette ( a mio modesto parere): un punch sulle frequenze medio-basse molto compatto e potente ( adatto quindi a riff hard-rock metal ) che rende il pick up capace di essere sempre "presente" nel mix della band e mai poco nitido; un output molto buono ( non esagerato) con un sustain fantastico.
Per le parti Lead quindi risulta assolutamente un alleato dando alla chitarra quel sustain mancante che molti chitarristi cercano da un pick-up.
Sicuramente lo trovo più adatto su canale crunch e lead che su un canale clean. La sua mediosità sul canale clean, lo rende molto " nasale". Meglio per generi che vanno dal rock verso il metal