Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Superfluo aggiungere qualcosa sul sound e sulla qualità di questo pickup, identico al model 59 tranne che per le misure esterne.
La distanza fra i 6 poli magnetici è maggiorata in modo da potersi meglio adattare alla spaziatura delle corde di ponti tipo Floyd Rose o comunque spaziature più larghe delle Gibson.
Io ad esempio ho scelto questo pickup per la posizione Bridge di una Telecaster Thinline 72 made in Mexico: le repliche Fender vintage hanno una spaziatura fra le corde maggiore delle più recenti standard e qualunque normale humbucker (disegnati per chitarre con spaziatura Gibson, molto più stretta) non sarebbe riuscito ad essere allineato con le due corde più esterne, cosa che invece è riuscita alla grande con questo pickup.