Al contenuto della pagina

Microfono RF a condensatore

L'MKH 416 è un microfono a tubo direttivo corto con buone proprietà direzionali, dimensioni ridotte, elevata intelligibilità delle consonanti e alta protezione dal feedback. Ciò lo rende ideale per qualsiasi utilizzo in ambito cinematografico, radiofonico e televisivo, specialmente per reportage in ambienti esterni.

  • Figura polare: supercardioide/a fucile (shotgun)
  • Maggiore direzionalità grazie al principio di interferenza
  • Rumore intrinseco molto ridotto
  • Elevata sensibilità
  • Uscita bilanciata senza messa a terra e senza trasformatore
  • Robusto e resistente, adatto a diverse condizioni climatiche
  • Alloggiamento nero opaco interamente in metallo
  • Risposta in frequenza audio: 40 - 20.000 Hz
  • Fattore di trasmissione a vuoto in campo libero (1 kHz): 25 mV/Pa +/-1 dB
  • Impedenza nominale: 25 Ohm
  • SPL massimo: 130 dB
  • Richiede alimentazione Phantom 48 V +/- 4 V
  • Peso: 165 g
  • Diametro: 19 mm
  • Lunghezza: 250 mm
  • Include custodia
  • Filtro antivento consigliato: Sennheiser MZW60-1, art. 133213 (non incluso, acquistabile separatamente)
  • In catalogo dal Dicembre 1999
  • Numero di articolo 140591
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Alimentazione a batteria No
  • Microfono direzionale Si
  • Coppia stereo No
  • Low-Cut selezionabile No
  • Pad selezionabile No
  • Caratteristiche Omnidirezionale, super cardioide
  • Accessori Borsa
€ 999
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Microfono perfetto per audio cinematografico

L’MKH 416 P48 è un microfono a condensatore con figura polare supercardioide fissa, denominato anche “mezzofucile”. Fin dagli anni ‘70, è tra i microfoni più usati per le produzioni cinematografiche, risultando particolarmente utile per la registrazione dei dialoghi, soprattutto grazie alla sua semplicità di utilizzo e l’eccellente intelligibilità del parlato che garantisce. Il principio di interferenza dell’MKH 416 P48 contribuisce a una maggiore direzionalità. Oltre a ciò, questo microfono a condensatore guadagna ulteriori punti grazie a un rumore intrinseco molto ridotto e un’elevata sensibilità. L’MKH 416 P48 risulta dunque perfetto come microfono professionale per la registrazione di interviste o sequenze cinematografiche.

Microfono a condensatore Sennheiser MKH 416 P48 con pinza per microfono

Registrazioni ben orientate

Per via della sua figura polare, l’MKH 416 P48 è noto anche come microfono mezzofucile: sopprimendo i suoni laterali, consente una registrazione chiara del segnale verso cui è diretto. L’MKH 416 P48 elabora tutti i segnali compresi nella gamma di frequenza tra 40Hz e 20kHz ed è dotato di un collegamento XLR simmetrico e isolato galvanicamente. Per ottenere un percorso del segnale diretto rinuncia tuttavia al trasformatore. E poiché si tratta di un microfono a condensatore, l’MKH 416 P48 richiede un’alimentazione Phantom a 48V tramite l’ingresso XLR, da cui deriva anche la sigla "P48". Nei set cinematografici, l’alimentazione Phantom viene generalmente fornita da mixer portatili o registratori da campo.

Microfono a condensatore a diaframma piccolo Sennheiser MKH 416 P48 con filtro antivento

Versatile microfono a condensatore di alta qualità

L’MKH 416 P48 si rivolge a tutti i tecnici audio del settore cinematografico e troupe ENG che puntano a un’eccellente intelligibilità del parlato e necessitano di un microfono affidabile e robusto per le riprese all’aperto. Con una lunghezza di 25cm, questo microfono a condensatore è tra i modelli più grandi sul mercato. La struttura in ottone rende l’MKH 416 P48 molto resistente, proteggendolo dagli agenti atmosferici. L’SPL massimo di questo microfono è di 130dB, il che significa che riesce a catturare i segnali nelle immediate vicinanze senza distorsioni. Grazie a questa dotazione tecnica di alta qualità, questo amato microfono si adatta a moltissimi usi: dalla registrazione di effetti foley al microfonaggio di componenti della batteria come gli hi-hat.

Ingresso XLR del Sennheiser MKH 416 P48

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Risultati eccezionali con l’asta telescopica

La confezione dell’MKH 416 P48 include anche un filtro antivento MZW 415 e una pinza per microfono MZQ 100, entrambi di Sennheiser. Il filtro antivento serve a sopprimere le leggere correnti presenti tanto negli ambienti chiusi che nelle aree esterne protette dalle raffiche di vento, come vicoli e strade. Tramite un’asta microfonica telescopica acquistabile separatamente, il cosiddetto boom o boompole, è possibile “captare” l’audio dei set cinematografici mantenendo una buona distanza di sicurezza dalle telecamere. Per le registrazioni all’aperto in spazi completamente esposti alle raffiche di vento, è disponibile come accessorio opzionale una protezione antivento con copertura in pelliccia sintetica da montare sull’MKH 416 P48. In questi casi, si impiega solitamente un’asta telescopica di diversi metri, che viene tenuta con le braccia distese sopra la testa, all’altezza del petto oppure appoggiata in corrispondenza della vita.

59 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

36 Recensioni

FL
Un microfono essenziale
Francesco Liotard 01.09.2021
Uso questo microfono per la presa diretta del suono di film e documentari. Finalmente sono riuscito a prendere il secondo. Il primo l'ho preso 25 anni fa e comparandolo con quello appena preso, suonano ancora uguali.

Non è un microfono che perdona, ma quando capisci come usarlo non ne puoi fare a meno.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

c
Il migliore
checcobai 30.06.2020
Che dire un Microfono che costa tanto ma che fa tanto. Qualità di registrazione al top, confezione minimal ma degna di un prodotto del genere e soprattutto servizio dei ragazzi di Thoman impeccabile, veloce e di una serietà vista raramente sul Web.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
AF
Sennheiser MKH 416
Alex Figueiras 17.05.2013
The 416 is one of the most common microphones found on-set for TV, documentaries, and amateur film productions. This is for good reason; the capsule is solid, with a rugged steel frame that's both light and sturdy allowing it to take a few hits on a busy set.

The quality of sound produced by the microphone is crisp and clean. The circuitry is well made; with no offset or buzz when fed 48v phantom power. When utilised as a sync microphone it performs really well, with nice isolation on the front axis.

A word of advice; this microphone's isolation is very, VERY effective, so much so that you may find you'll need some practice keeping it trained on the sound source if you're using it with a boom, before you get the sounds you're after.
Caratteristiche
Suono
Qualità
18
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
In love with this microphone!
TommySpanishVO 01.04.2019
A few days before receiving this microphone at home (delivery was super fast!) I didn't even know it existed. I was researching about microphones for professional voice-overs in home-studios with far-from-ideal acoustics (noise from the street) and this one came up. It turned to be the right choice for me. I've been asking clients for feedback on the sound of my recently upgraded home-studio, their answer says it all: excellent.
Caratteristiche
Suono
Qualità
9
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso