L'MK 4 è stato ottimizzato per garantire l'insensibilità ai suoni provenienti dalla parte posteriore. Come caratteristica tipica della classica figura cardioide, l'attenuazione con incidenza laterale inferiore a 90° è pari a 6 dB, mentre con incidenza posteriore, a seconda della frequenza e della distanza, può arrivare fino a 30 dB. Il suono diffuso viene riprodotto con un'attenuazione di 4,8 dB rispetto al suono frontale, un valore che corrisponde al grado di focalizzazione
Grazie alla sua direzionalità, con lo stesso bilanciamento del riverbero, l'MK 4 può essere posizionato a una distanza dalla sorgente sonora circa 1,7 volte superiore rispetto a un ricevitore di pressione con la stessa sensibilità. Anche in un campo sonoro diffuso, ovvero a grande distanza dalla sorgente sonora nella stanza, questo tipo di microfono presenta una risposta in frequenza costante, ad eccezione di un leggero aumento a 10 kHz.
Il suono è presente e privo di distorsioni. Questo tipo di microfono è adatto sia per registrazioni vocali che musicali, motivo per cui viene utilizzato nel microfono stereo ORTF (MSTC 64 Ug o STCg). Garantisce risultati eccellenti anche come coppia XY e come microfono centrale in una configurazione MS.
Questo tipo di microfono è molto versatile e quindi il più utilizzato.