La capsula MK 41 è altamente direzionale: il suono diffuso proveniente dalla stanza viene assorbito in modo ancora più efficace rispetto ai microfoni cardioidi. Il suono è quindi più “secco” e la sua suscettibilità al feedback acustico è inferiore rispetto a qualsiasi altro tipo di microfono SCHOEPS, a condizione che non vi sia un altoparlante che irradia direttamente da dietro.
La direzionalità è indipendente dalla frequenza, quindi anche i suoni obliqui e diffusi vengono trasmessi senza alterazioni e in modo “naturale”, anche a grandi distanze dalla sorgente sonora. Si tratta di un vantaggio concreto rispetto ai microfoni shotgun, la cui direttività basata sull'interferenza è significativamente superiore a quella del supercardioide solo alle frequenze più elevate e la cui risposta in frequenza e il cui timbro dipendono quindi dalla direzione di incidenza. Per questo motivo, in molti casi l'MK 41 rappresenta un'alternativa interessante e salvaspazio al microfono shotgun, anche se le dimensioni ridotte non lasciano intuire immediatamente l'elevata efficacia. Grazie alle sue dimensioni ridotte, consente di avvicinarsi maggiormente alla fonte sonora.
Una configurazione microfonica MS può essere posizionata lontano dalla sorgente del segnale se l'MK 41 viene utilizzato nel canale M.