Le cuffie circumaurali HD-300 Pro dell’azienda Sennheiser sono la prova che un’efficace attenuazione passiva dei rumori esterni fino a 32dB e un alto livello di comfort possono convivere nello stesso prodotto. Le Sennheiser HD-300 Pro sono pertanto una valida scelta per applicazioni di monitoring di vario tipo, ma al tempo stesso offrono anche un'alta qualità di riproduzione. Sono inoltre realizzate con materiali plastici durevoli, il che permette di utilizzarle a lungo nel tempo e di ripiegarle comodamente su stesse per il trasporto.
Le Sennheiser HD-300 Pro sono cuffie professionali per il monitoring, dal design chiuso e con driver dinamici. Forniscono una riproduzione caratterizzata da bassi caldi e alti piuttosto discreti. Quest’ultima qualità è un vero vantaggio per chi le utilizza, poiché eventuali sibili fastidiosi non risulteranno esagerati nemmeno a un livello di ascolto elevato. Le caratteristiche utili nella fase di monitoring ad alto volume possono però rivelarsi irrilevanti durante il mix e mastering: per questo, le HD-300 Pro non sono cuffie adatte per ogni applicazione, ma piuttosto delle vere specialiste del monitoring che danno priorità ad un’eccezionale attenuazione dei rumori esterni.
Grazie all’efficiente attenuazione passiva dei rumori esterni e alla riproduzione affidabile e funzionale al monitoring, le Sennheiser HD-300 Pro sono senza dubbio delle cuffie eccezionali per il monitoring audio. Altri due vantaggi delle HD-300 Pro sono il comfort estremamente elevato e la tenuta sicura. La soffice imbottitura in pelle sintetica dei cuscinetti auricolari e dell’archetto garantiscono una comodità e tenuta prolungate nel tempo, anche quando indossate da un solo lato, come nel caso dei DJ.
Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.
La sorprendente attenuazione dei rumori rende le Sennheiser HD-300 Pro perfette per ambienti particolarmente rumorosi. Sul palco, nelle sale di registrazione o negli studi radiofonici, le HD-300 Pro consentono a cantanti, presentatori, DJ o strumentisti di potersi completamente concentrare sulla propria performance senza essere distratti dai rumori esterni. Al di là degli usi professionali, le cuffie Sennheiser sono ottime anche per ascoltare la propria musica ovunque ci si trovi. Grazie a un’impedenza relativamente bassa di 64Ohm, possono infatti offrire un buon volume di riproduzione anche quando collegate ai dispositivi mobili.