Al contenuto della pagina

Cuffie monitor

  • Chiuse
  • Circumaurali
  • Impedenza: 64 Ohm
  • Livello di pressione sonora: 108 ± 3dB SPL/1 V rms/1 kHz
  • Risposta in frequenza: 6 - 25.000 Hz
  • Fattore di distorsione > 0,1 % @ 1 kHz
  • SPL massimo: 100 dB
  • Gestione della potenza nominale: 500 mW
  • Pressione di contatto: 6,0 N ± 0,75 N
  • Passaggio del cavo su un lato (lunghezza 1,5 m, connettore jack da 3,5 mm)
  • Peso senza cavo: 297 g
  • Include adattatore 6,3 mm
  • In catalogo dal Settembre 2018
  • Numero di articolo 447835
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Design Over-Ear
  • Sistema Chiuso
  • Impedenza 64 Ohm
  • Risposta in frequenza 6 Hz – 25000 Hz
  • Adattatore Si
  • Colore Nero
  • Sensibilità 108 dB
  • SPL massimo 108 dB
  • Tipo di connettore Mini Jack
  • Peso 297 g
  • Cavo di ricambio Si
B-Stock da € 144 disponibile
€ 166
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Perfette per il monitoring

Le cuffie circumaurali HD-300 Pro dell’azienda Sennheiser sono la prova che un’efficace attenuazione passiva dei rumori esterni fino a 32dB e un alto livello di comfort possono convivere nello stesso prodotto. Le Sennheiser HD-300 Pro sono pertanto una valida scelta per applicazioni di monitoring di vario tipo, ma al tempo stesso offrono anche un'alta qualità di riproduzione. Sono inoltre realizzate con materiali plastici durevoli, il che permette di utilizzarle a lungo nel tempo e di ripiegarle comodamente su stesse per il trasporto.

Cuffie circumaurali Sennheiser HD-300 Pro

Riproduzione audio ottimizzata

Le Sennheiser HD-300 Pro sono cuffie professionali per il monitoring, dal design chiuso e con driver dinamici. Forniscono una riproduzione caratterizzata da bassi caldi e alti piuttosto discreti. Quest’ultima qualità è un vero vantaggio per chi le utilizza, poiché eventuali sibili fastidiosi non risulteranno esagerati nemmeno a un livello di ascolto elevato. Le caratteristiche utili nella fase di monitoring ad alto volume possono però rivelarsi irrilevanti durante il mix e mastering: per questo, le HD-300 Pro non sono cuffie adatte per ogni applicazione, ma piuttosto delle vere specialiste del monitoring che danno priorità ad un’eccezionale attenuazione dei rumori esterni.

Cuffie Sennheiser HD-300 Pro ripiegate

Sicure e comode

Grazie all’efficiente attenuazione passiva dei rumori esterni e alla riproduzione affidabile e funzionale al monitoring, le Sennheiser HD-300 Pro sono senza dubbio delle cuffie eccezionali per il monitoring audio. Altri due vantaggi delle HD-300 Pro sono il comfort estremamente elevato e la tenuta sicura. La soffice imbottitura in pelle sintetica dei cuscinetti auricolari e dell’archetto garantiscono una comodità e tenuta prolungate nel tempo, anche quando indossate da un solo lato, come nel caso dei DJ.

Logo sulle cuffie circumaurali Sennheiser HD-300 Pro

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Per ambienti rumorosi

La sorprendente attenuazione dei rumori rende le Sennheiser HD-300 Pro perfette per ambienti particolarmente rumorosi. Sul palco, nelle sale di registrazione o negli studi radiofonici, le HD-300 Pro consentono a cantanti, presentatori, DJ o strumentisti di potersi completamente concentrare sulla propria performance senza essere distratti dai rumori esterni. Al di là degli usi professionali, le cuffie Sennheiser sono ottime anche per ascoltare la propria musica ovunque ci si trovi. Grazie a un’impedenza relativamente bassa di 64Ohm, possono infatti offrire un buon volume di riproduzione anche quando collegate ai dispositivi mobili.

100 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Suono

comfort

Qualità

60 Recensioni

G
Ottimo prodotto
Guimusic 16.04.2020
Ottimo prodotto, come nello stile e nella tradizione di Sennheiser, sarebbe stato preferibile un cavetto un po' più lungo.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Ottime
G_Raffa 29.04.2023
Ottime cuffie
Le uso per registrare e per studio
Perfette in costruzione e ottima qualità
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
L
great monitoring headphones for studio and in the field, shame about the cable.
LutherD 06.02.2022
I'm a sound artist and field recordist, and I use these headphones both in my studio and in the field.

The sound is what you expect and love from Sennheiser headphones: clear, neutral and full of detail. On top of this, these cans have a lot of isolation, minimising bleed from outside so you can focus on the sound you want to listen to, even at lower volumes (and hence save your ears). Especially in the field this isolation is very welcome. It also makes them good tracking headphones.

The over ear design makes them very comfortable to wear, even for longer periods of time (hours in a row).

My one gripe with these headphones is the cable. They have a little bit of coil to minimise contact noises, and for the rest it's just a normal cable of adequate lenght. However, I found that this design doesn't allow me the flexibility of a fully coiled cable, and when used in the field, the cable (and the small bit of velcro you can use to wrap up the cable) quickly gets in the way of many of your movements. And it doesn't really diminish the contact noises that much. It's for this reason that lately I've left this headphone at home, and choose to use my HD280 instead. It has a very similar sound and practically just as much isolation, but the coiled cable of the HD280 makes it just a lot easier to use (short connection for most of the time, but can stretch to quite a distance when needed). While the cable of the 300-pro is replaceable, unfortunately Sennheiser does not make a fully coiled cable for this headphone.
Suono
comfort
Qualità
6
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
J
I spend many hours searching for the right headphones for me.
JODK 05.09.2019
Having been very inexperienced in music production I felt I needed to do a ton of research before deciding what was right for me. I eventually ended up on these headphones having watched several reviews and reading a few articles. I have never looked back, these headphones are absolutely perfect for me, the quality of these headphones is amazing for the price, Sennheiser focus on their "neutral" sound, and I am very impressed with the results. I use these in tandem with my Scarlett 2i2 when at my computer, however I also use them with Spotify when out and about.

These headphones are absolutely amazing and I would recommend anyone who's not an expert in music production, they are my pride and joy and I am so glad I bought them.

Pros:
Very Neutral and clear
Filters out loud noise and prevents headaches
Extremely comfortable
Replaceable cord

Neutrals:
The headphones are able to bend in many ways that make it more compact, however they feel like they may come loose after a while of use.

Cons:
While there are probably some cons, there were none I could think of that would prevent a purchase.

If mixing, use bad headphones too.
Suono
comfort
Qualità
4
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso