Utilizzerò queste corde su tutte le mie chitarre classiche. E', vero, come qualcuno ha scritto, che impiegano molto tempo per stabilizzarsi, ma questo piccolo inconveniente è ampiamente compensato dalla sonorità impeccabile in tutti i registri e dalla durata nel tempo senza perdita di brillantezza. I cantini sono un po' "scivolosi" in fase di montaggio, ma basta poggiare un cartoncino adiacente al ponticello e lasciare almeno tre centimetri di eccedenza (le corde sono molto lunghe), con due avvolgimenti per il sol e tre per il si e per il mi. Stringendo le meccaniche, dopo aver accuratamente annodato le corde sul perno della paletta, l'eccedenza si ridurrà, ma la corda non si sfilerà e l'eccedenza sarà tagliata senza danni per la chitarra (a questo serve il cartoncino).