Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Incuriosito dall'articolo e dai cantini in fibra di carbonio, ho cambiato e provato le corde su una classica Privada. Solitamente sui cantini faccio un nodino solo in casi estremi per sicurezza, in questo caso sono stato obbligato a fare un nodo di sicurezza sia sul sol che sul si. Richiedono un tiraggio notevole, e la possibilità che si sfilino dal ponticello è alta. Inoltre ci mettono un po' ora che si assesti l'accordatura. Comunque hanno indubbiamente dei pregi, al tatto sono presenti sia sui bassi che sui cantini, e la sensazione di scorrevolezza non è male. A livello sonoro hanno un'ottimo attacco e sustain, e sono equilibrate, non ho notato differenze tra bassi e cantini, hanno un ottimo balance, ma questo potrebbe dipendere dallo strumento o dall'esecutore.
Incuriosito dall'articolo e dai cantini in fibra di carbonio, ho cambiato e provato le corde su una classica Privada. Solitamente sui cantini faccio un nodino solo in casi estremi per sicurezza, in questo caso sono stato obbligato a fare un nodo di sicurezza sia sul sol che sul si. Richiedono un tiraggio notevole, e la possibilità che si sfilino dal ponticello è alta.
Incuriosito dall'articolo e dai cantini in fibra di carbonio, ho cambiato e provato le corde su una classica Privada. Solitamente sui cantini faccio un nodino solo in casi estremi per sicurezza, in questo caso sono stato obbligato a fare un nodo di sicurezza sia sul sol che sul si. Richiedono un tiraggio notevole, e la possibilità che si sfilino dal ponticello è alta. Inoltre ci mettono un po' ora che si assesti l'accordatura. Comunque hanno indubbiamente dei pregi, al tatto sono presenti sia sui bassi che sui cantini, e la sensazione di scorrevolezza non è male. A livello sonoro hanno un'ottimo attacco e sustain, e sono equilibrate, non ho notato differenze tra bassi e cantini, hanno un ottimo balance, ma questo potrebbe dipendere dallo strumento o dall'esecutore.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
La scelta per il concerto.
Anonimo 26.01.2017
Queste Savarez sono da anni la mia scelta come corde da concerto. Offrono tutto quello che un chitarrista potrebbe desiderare da una corda: piacevoli sotto le dita, equilibrate come tensione, bilanciatissime come volumi, ricche e potenti come suono. La proiezione dei cantini quanto dei bassi è eccellente e le corde hanno una sensibilità al tocco senza eguali. Sicuramente tra le migliori corde commerciali per chitarra classica attualmente disponibili.
Queste Savarez sono da anni la mia scelta come corde da concerto. Offrono tutto quello che un chitarrista potrebbe desiderare da una corda: piacevoli sotto le dita, equilibrate come tensione, bilanciatissime come volumi, ricche e potenti come suono. La proiezione dei cantini quanto dei bassi è eccellente e le corde hanno una sensibilità al tocco senza eguali.
Queste Savarez sono da anni la mia scelta come corde da concerto. Offrono tutto quello che un chitarrista potrebbe desiderare da una corda: piacevoli sotto le dita, equilibrate come tensione, bilanciatissime come volumi, ricche e potenti come suono. La proiezione dei cantini quanto dei bassi è eccellente e le corde hanno una sensibilità al tocco senza eguali. Sicuramente tra le migliori corde commerciali per chitarra classica attualmente disponibili.
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso
Segnala un abuso
PF
Qualità costruttiva Savarez, suono ottimo
Pietro Fanara 15.06.2019
Usate più volte su una chitarra classica di liuteria artigianale, il risultato è sempre stato un suono chiaro al punto giusto (non squillante) e ricco di volume.
Consiglio l'uso di questo set di corde in strumenti che tendono ad esaltare troppo i bassi: in questi casi il volume tra gravi e cantini è molto bilanciato (altri set di corde avrebbero dato dei bassi molto corposi ma tendenti a sovrastare gli acuti).
Ottima scelta.
Usate più volte su una chitarra classica di liuteria artigianale, il risultato è sempre stato un suono chiaro al punto giusto (non squillante) e ricco di volume.
Consiglio l'uso di questo set di corde in strumenti che tendono ad esaltare troppo i bassi: in questi casi il volume tra gravi e cantini è molto bilanciato (altri set di corde avrebbero dato dei bassi
Usate più volte su una chitarra classica di liuteria artigianale, il risultato è sempre stato un suono chiaro al punto giusto (non squillante) e ricco di volume.
Consiglio l'uso di questo set di corde in strumenti che tendono ad esaltare troppo i bassi: in questi casi il volume tra gravi e cantini è molto bilanciato (altri set di corde avrebbero dato dei bassi molto corposi ma tendenti a sovrastare gli acuti).
Ottima scelta.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Perfette ottimo compromesso
Michele.R 22.03.2023
Montate su una classica sono perfette per il mio modo di suonare. Rispetto alle mie vecchie fanno risaltare parecchio le note alte. Hanno carattere