Tutto ciò che produce un buon suono sul palco, in uno studio di registrazione o in un podcast funziona altrettanto bene per i video. Lo spettatore di un video seduto sulla poltrona di casa - magari anche con un buon impianto stereo - è un ascoltatore molto più critico del frequentatore di un festival o dell'ascoltatore di un podcast in metropolitana con cuffie economiche.
In parole povere, ciò significa che al suono di un video dovrebbero essere applicati gli stessi criteri di qualità di una produzione su CD. Sia dal vivo che in fase di elaborazione, il suono deve essere mixato con l'obiettivo di raggiungere la migliore qualità possibile e con la stessa meticolosità del lavoro in studio.
Poiché in una produzione video conta anche l'aspetto degli attori, esistono alcuni dispositivi audio realizzati appositamente per le registrazioni video come, ad esempio, microfoni a cravatta e mixer mobili. Oltre alla facilità d'uso, la tecnologia audio-video offre dispositivi robusti e portatili e, in genere, ha una buona durata della batteria.
MICROFONI SENZA FILO:
MISCELATORE DI SUONO:
Nelle produzioni dal vivo, la questione del suono è particolarmente importante. La sua scarsa qualità allontana gli spettatori più velocemente di qualsiasi errore di montaggio o immagine sottoesposta. Sono indispensabili livelli sonori accurati, bassa dinamica e sincronizzazione labiale. Esistono naturalmente degli ausili tecnici, la maggior parte dei quali è già integrata nelle moderne configurazioni di mixaggio digitali.
DELAYS:
DELAYS:
Nelle produzioni video, abbiamo fondamentalmente a che fare con l'audio digitale. Tutto ciò che è analogico viene prima o poi convertito in un segnale digitale. È quindi estremamente importante tenerne d'occhio il livello per evitare la saturazione.
ANALYSE:
Dal punto di vista della tecnologia del suono, manca solo una cosa: l'integrazione del suono finale al segnale video. Se il mixer immagine non disponesse di un ingresso audio, vi sarà possibile utilizzare un "Embedder". Prende la somma audio finale come segnale analogico o digitale e la incorpora nel segnale SDI. Con il video, è possibile trasmettere 16 tracce audio via SDI: si potranno dunque utilizzare più Embedders uno dopo l'altro. Il tutto funziona anche al contrario: il suono della telecamera o quello delle registrazioni può essere separato dal segnale video per mezzo di un Deembedder e inviato al mixer audio.
EMBEDDER:
DEEMBEDDER: