Al contenuto della pagina

3. Funzionamento

Il funzionamento del System 500 è in realtà piuttosto semplice: i piccoli moduli non hanno un'alimentazione propria, dovranno perciò essere riforniti di elettricità in altro modo.

A tal fine, vengono inseriti in uno slot tramite una striscia di contatti sul retro, proprio come se fosse una scheda di memoria del computer.

Kontaktleiste und Slots
A sinistra: striscia di contatti sul retro di un modulo Serie 500. A destra: slot in un alloggiamento

Il pannello frontale, con gli elementi di controllo, è avvitato in alto e in basso grazie a due piccole viti. L’alimentatore è anche chiamato ”Frame” e può comunemente ospitare sei o otto di questi moduli.

Unbestücktes Gehäuse
Alloggiamento vuoto

Un altro importante compito riservato all’alimentatore è quello di fornire gli ingressi e le uscite audio analogiche per i moduli. C'è un ingresso e un'uscita per ogni slot, ciò significa anche che i moduli stereo devono occupare due slot.

Aufsicht auf ein 500er-Modul mit doppelter Breite. Links sind die beiden Kontaktleisten zu erkennen, ganz rechts die Bedienelemente.
Vista dall'alto di un modulo Serie 500 a doppio slot. A sinistra si trovano le due barre di contatto, all'estrema destra gli elementi di comando.

Modulo Serie 500

  • Modulo di dimensioni standard
  • Include l'elaborazione audio (preamplificatore, EQ ecc.)
  • Richiede l'alimentazione, il cablaggio audio e il fissaggio meccanico con un alimentatore (alloggiamento o housing)
  • Ha una striscia di contatti sul retro
  • Può avere slot di larghezza diversa
  • A volte presenta connessioni aggiuntive sulla parte anteriore
  • Disponibile presso diversi produttori

Alloggiamento per Serie 500

  • Fornisce ingressi e uscite
  • Alimenta i moduli
  • Fissa i moduli meccanicamente con uno slot e due viti
  • Disponibile per diverse quantità di moduli e per diversi produttori

Installazione di un modulo

  • Inserisci il modulo in uno slot vuoto
  • Fissa il modulo con due viti in alto e in basso sulla parte anteriore dell'alloggiamento
  • Collega gli ingressi e le uscite (di solito XLR) sul retro dell'alloggiamento, come richiesto

Naturalmente, esistono anche alcune differenze e caratteristiche specifiche: alcuni moduli sono costruiti in modo così elaborato da richiedere molto spazio per i controlli e i display o semplicemente generano molto calore. Per tale ragione, i moduli mono sono talvolta progettati con una larghezza doppia.

Spesso vengono forniti un ingresso e un'uscita aggiuntivi, come l'ingresso DI per un preamplificatore microfonico, solitamente posizionato sulla parte anteriore del modulo! Alcuni preamplificatori microfonici offrono questa opzione anche per la presa XLR, così da facilitare il cablaggio.

Inoltre, molti alimentatori (alloggiamento o housing) non si limitano a offrire un telaio meccanico, l'alimentazione e ingressi e uscite audio, ma sono dotati anche di alcune caratteristiche specifiche molto pratiche.

Mobiles Housing
Alloggiamento portatile
19
Alloggiamento da 19"

I tuoi contatti