A essere precisi, il termine tastiera indica la parte composta di tasti, con cui si suonano strumenti come il pianoforte, l’organo, il clavicembalo e così via. In ambito musicale, con questo termine, ci si riferisce oggi prevalentemente alle tastiere portatili. L’offerta di questi strumenti è molto ampia e include tastiere per principianti, per poi arrivare alle tastiere e alle workstation per professionisti. Le tastiere portatili dispongono generalmente di altoparlanti integrati e accompagnamento automatico.
Un buon sistema di accompagnamento automatico non si limita solo a fornire ritmi organizzati in style (stili), ma accompagna l’esecuzione (con bassi e accordi) come una vera e propria band. In questo modo i principianti possono raggiungere molto velocemente dei buoni risultati. Inoltre, la funzione di apprendimento integrata permette di acquisire fin da subito le giuste basi, essenziali per un’esecuzione pulita, e di sviluppare il senso del ritmo.
Prima di investire tanti soldi in lezioni di musica o per un pianoforte, la maggior parte delle persone mette alla prova il proprio talento musicale. Proprio per questo motivo ha senso procedere con l’acquisto di una tastiera portatile. Uno strumento per principianti e con delle caratteristiche accattivanti non è per nulla caro (tra 150 e 350 €). Le tastiere con 88 tasti, dotate di tutte le funzioni keyboard principali e che permettono un’esecuzione simile a quella di un pianoforte, partono da una fascia di prezzo di circa 400 €.
Qual è l’età migliore per avvicinarsi al mondo delle tastiere? Generalmente i bambini non dovrebbero avere un’età inferiore agli 8 anni quando iniziano a seguire lezioni di tastiera.
Tuttavia, visto che le tastiere per principianti sono il “terreno di gioco” ideale e possono aiutare in modo molto efficace a muovere i primi passi creativi verso il “fare musica”, può avere senso avvicinare anche bambini di età inferiore (da circa 6 anni) a una tastiera portatile. In una scuola di musica con degli insegnanti validi e dei buoni concetti di apprendimento si raggiungono dei risultati davvero eccellenti. Al contrario, non è mai troppo tardi per iniziare a suonare: anche le persone in età avanzata possono trovare nella musica un hobby divertente.
Per di più, anche il fatto che il mercato metta a disposizione molteplici manuali per l’apprendimento autonomo rende la tastiera uno strumento per principianti ancora più interessante.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra guida online alle tastiere.