Due sono i fattori determinanti nella scelta delle dimensioni di una tastiera: lo spazio disponibile in studio e l'attività musicale cui è destinata, aspetti tra cui è necessario trovare un compromesso.
Alcuni utenti desiderano ad esempio disporre di una centrale di controllo MIDI versatile pur suonando raramente più di qualche accordo e melodia nella DAW. In questo caso è preferibile optare per una tastiera compatta, dotata di 37 o 49 tasti, con più fader e controlli per i segnali MIDI: prendiamo ad esempio i prodotti Nektar (art. 395176) a circa 100 €. Ai produttori di musica elettronica che lavorano con Ableton Live o Bitwig consigliamo tastiere MIDI ottimizzate per la rispettiva DAW, come quelle prodotte da Novation (art. 495545) o M-Audio (art. 505944), adatte alle esibizioni dal vivo.
Il modesto prezzo di partenza di questi modelli consente, se necessario, di passare senza troppi problemi a una migliore master keyboard più grande, dotata di più tasti. Garantiamo che, indipendentemente dalla scelta, passare a una tastiera diversa o di qualità superiore è nella maggior parte dei casi semplice e veloce, la svalutazione delle tastiere MIDI è notevolmente inferiore rispetto ai sintetizzatori. I modelli professionali sono accessibili anche ai comuni utenti e dispongono solitamente di 49 o 61 tasti oltre a presentare ingressi/uscite per MIDI, pedali o altro.
Qualora avessi già un po' di familiarità con il pianoforte e disponessi di spazio a sufficienza, l'ideale sarebbe optare direttamente per un modello a 88 tasti: tali strumenti, solitamente più costosi (la maggior parte si aggira tra i 500 e i 1000 €), sono completi di tutto il necessario per creare basi musicali di alta qualità, colonne sonore e canzoni pop. Anche ai musicisti semi-professionisti o a chi, pur senza aspirazioni pianistiche, ha già un setup costoso e desidera trovare la tastiera MIDI definitiva, suggeriamo di valutare i modelli di fascia alta da 88 tasti, che riproducono fedelmente il tocco di un vero pianoforte. Una buona master keyboard è un investimento importante, l'alta qualità è cruciale per lo sviluppo di una solida tecnica.