Al contenuto della pagina

Sintetizzatore analogico semi-modulare da tavolo

  • Sequencer a 32 passi controllato da VC con 64 slot di sequenza
  • Filtro Moog Ladder passa basso e passa alto (20 - 20000 Hz) con risonanza controllata da VC
  • Oscillatore Moog con uscite a impulsi e forma d'onda a dente di sega
  • Ingresso MIDI e convertitore da MIDI a CV
  • 32 Patchbay modulari con 5 cavi Patch (mini jack da 3,5 mm)
  • 2 mixer controllati da VC
  • Il modulo principale è compatibile con Eurorack
  • Uscita di linea/cuffie: jack da 6,3 mm
  • Ingresso di linea: jack da 3,5 mm
  • Dimensioni (L x P x A): 319 x 133 x 107 mm
  • Peso: ca. 1,59 kg
  • Cover protettiva consigliata: art. 484167 (non inclusa, acquistabile separatamente)
  • Custodia rigida consigliata: art. 505270 (non inclusa, acquistabile separatamente)

Specifiche Eurorack:

  • Larghezza: 60 TE/HP
  • Profondità: 26 mm
  • Assorbimento di corrente: +230 mA (+12 V)/-0 mA (-12 V)
  • In catalogo dal Dicembre 2015
  • Numero di articolo 372745
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tipo Desktop
  • Polifonia 1
  • Motore sonoro Analogico
  • Interfaccia MIDI 1x In
  • Supporto di memorizzazione Nessuno
  • Connessione USB No
  • Effetti No
  • Arpeggiator No
  • Quantità di Uscite Analogiche 1
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione No
  • Espansioni opzionali Nessuno
  • Caratteristiche speciali Semi-modulare
€ 639
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

194 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

104 Recensioni

EV
Eccellente
Enrico V 15.08.2018
Cercavo il suono caldo Moog ad un prezzo adeguato alle mie tasche, l'ho trovato nel Mother 32, è fantastico. Non potevo aspettarmi di meglio! Appena possibile ne acquisterò un secondo per farli lavorare insieme.. Stupendo!!
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

KL
Un buon punto di partenza
Kajira Lenaroda 07.02.2022
O almeno lo è stato per me. Ho imparato ad apprezzare in prima persona il suono Moog grazie a un Prodigy prestatomi anni fa da un amico e quando si è trattato di scegliere il mio primo synth semi-modulare non ho avuto dubbi.

E' un synth "monoporzione" che nella sua semplicità offre un'onesta voce potente, un filtro leggendario e la possibilità di modificare e reinstradare il segnale in parecchi modi, il tutto abbinato a un sequencer che si rivela pratico e versatile anche durante l'esecuzione.

Lo trovo indicato per chi vuole avvicinarsi al mondo eurorack con un prodotto di eccellente qualità senza spendere un patrimonio.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
Il classico e intramontabile Moog
francesco.v 09.01.2019
Ho comprato il Moog Mother32 per avvicinarmi al mondo modulare, affascinato dall'inarrivabile suono Moog. Scelta non fu più azzeccata.
Il mother-32 è un sintetizzatore semi modulare (ha quindi una parte "classica" con funzionamento standard del costruttore e una patchbay per modificarne la circuitazione attraverso i famosi cavi patch) adatto a tutte le situazione, a qualsiasi suono.
Non starò a spiegare il funzionamento per filo e per segno del synth, ma voglio lasciare solo due spunti di riflessione.
Il primo: attenzione al sequencer! Se vi aspettate un sequencer di semplice programmazione pensateci due volte. Ci vuole un po' di tempo per "impratichirsi"...
Il secondo: il mother-32 è costruito secondo il modello eurorack, perciò se volete inserirlo nel vostro case con tutti i vostri moduli aggiuntivi, bhe potete farlo in due semplicissimi passaggi! Comodissimo!

Acquisto consigliato, ovviamente!
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Che dire? Un must have
Mileto 30.11.2022
Penso che trattasi di un futuro classico della sintesi sottrattiva.
Non delude mai, in alcun contesto, live o studio.
Sonorità intense come solo Moog sa tirare fuori.
Ottimo standalone, eccellente abbinato ad altri eurorack (con DFAM a mio parere si sposa benissimo)
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso