Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Ho aspettato tanto prima di recensire il prodotto, ma dopo averlo testato per bene posso dire che è il miglior Preamp digitale in circolazione.
Perchè è il migliore? Perchè ha un suono molto realistico e una dinamica fantastica. Il soud generale è sempre a fuoco, su qualsiasi sonorità si cerchi, dal pulito fenderiano a suoni lead e brown, risponde benissimo al tocco e all'uso del potenziometro del volume. Lo uso sul finale di una Marshal 2525H e poi su un doppio cono Marshall con Vintage 30, ovviamente escludendo il "cab sim", il risultato è fantastico. A completamento del rig uso un Line 6 HX effects (via midi), così da poter gestire ed impostare sia il pre della testata che il preamp live ed il risultato è magnifico.
La ciliegina sulla torta è il tone capture... semplicemente spettacolare, lavorandoci su di fino, si riesce a tirare fuoni delle ottime riproduzioni degli ampli fisici, l'ho sperimentato con la mini silver jubilee ed il risultato è ottimo, molto veritiero (specifico: confronto fatto collegato al finale della 2525 e senza cab sim), ovviamente non è un kemper, ma "lui non lo sa e captura ugualmente".
Come tutti i dispositivi digitali moderni può essere controllato sia via usb che bluetooth con iOS e android, ma oggi è quasi uno standard.
L'ultimo aspetto che lo rende il "preamp digitale migliore" è il prezzo, che per quello che offre è veramente basso!
L'unico difetto è che non ha un display o un selettore (o altro) per scegliere tra i "102" preamp direttamente da lui, cioè senza l'utilizzo di Mac/Pc o smartphone non puoi selezionare la simulazione che vuoi, ma viste le dimensioni non credo si potesse fare di più...
In sintesi... come tutti i simulatori di ampli, bisogna fare un atto di fede per credere alle simulazioni, nel senso che non tutti noi abbiamo a disposizione tutti gli ampli simulati per poter fare confronti diretti, ma da questo preamp si possono titare fuori veramente tantissimi suoni convincenti e piacevoli da usare. Le simulazioni che più mi hanno colpito sono quelle del Mesa Mark IV, quelle Friedman e ovviamente i miei amati Marshall... aspetto aggiornamenti con simulazioni SLO!
Ho aspettato tanto prima di recensire il prodotto, ma dopo averlo testato per bene posso dire che è il miglior Preamp digitale in circolazione.
Perchè è il migliore? Perchè ha un suono molto realistico e una dinamica fantastica. Il soud generale è sempre a fuoco, su qualsiasi sonorità si cerchi, dal pulito fenderiano a suoni lead e brown, risponde benissimo al
Ho aspettato tanto prima di recensire il prodotto, ma dopo averlo testato per bene posso dire che è il miglior Preamp digitale in circolazione.
Perchè è il migliore? Perchè ha un suono molto realistico e una dinamica fantastica. Il soud generale è sempre a fuoco, su qualsiasi sonorità si cerchi, dal pulito fenderiano a suoni lead e brown, risponde benissimo al tocco e all'uso del potenziometro del volume. Lo uso sul finale di una Marshal 2525H e poi su un doppio cono Marshall con Vintage 30, ovviamente escludendo il "cab sim", il risultato è fantastico. A completamento del rig uso un Line 6 HX effects (via midi), così da poter gestire ed impostare sia il pre della testata che il preamp live ed il risultato è magnifico.
La ciliegina sulla torta è il tone capture... semplicemente spettacolare, lavorandoci su di fino, si riesce a tirare fuoni delle ottime riproduzioni degli ampli fisici, l'ho sperimentato con la mini silver jubilee ed il risultato è ottimo, molto veritiero (specifico: confronto fatto collegato al finale della 2525 e senza cab sim), ovviamente non è un kemper, ma "lui non lo sa e captura ugualmente".
Come tutti i dispositivi digitali moderni può essere controllato sia via usb che bluetooth con iOS e android, ma oggi è quasi uno standard.
L'ultimo aspetto che lo rende il "preamp digitale migliore" è il prezzo, che per quello che offre è veramente basso!
L'unico difetto è che non ha un display o un selettore (o altro) per scegliere tra i "102" preamp direttamente da lui, cioè senza l'utilizzo di Mac/Pc o smartphone non puoi selezionare la simulazione che vuoi, ma viste le dimensioni non credo si potesse fare di più...
In sintesi... come tutti i simulatori di ampli, bisogna fare un atto di fede per credere alle simulazioni, nel senso che non tutti noi abbiamo a disposizione tutti gli ampli simulati per poter fare confronti diretti, ma da questo preamp si possono titare fuori veramente tantissimi suoni convincenti e piacevoli da usare. Le simulazioni che più mi hanno colpito sono quelle del Mesa Mark IV, quelle Friedman e ovviamente i miei amati Marshall... aspetto aggiornamenti con simulazioni SLO!
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
a
Extraordinary value for your money
arevir 06.11.2018
I've bought this pedal as a backup for my AX8 and Kemper rig, and I must say, soundwise with a decent IR (altough the bulit-in cab sim section is really great), it can really hold up with those pricier machines. The preamp models are really good and dynamic. The connections make these pedal suitable for using it in professional gigging environment.
Editing is a breeze through the editor and also via bluetooth, using a mobile phone.
I've bought this pedal as a backup for my AX8 and Kemper rig, and I must say, soundwise with a decent IR (altough the bulit-in cab sim section is really great), it can really hold up with those pricier machines. The preamp models are really good and dynamic. The connections make these pedal suitable for using it in professional gigging environment.
Editing
I've bought this pedal as a backup for my AX8 and Kemper rig, and I must say, soundwise with a decent IR (altough the bulit-in cab sim section is really great), it can really hold up with those pricier machines. The preamp models are really good and dynamic. The connections make these pedal suitable for using it in professional gigging environment.
Editing is a breeze through the editor and also via bluetooth, using a mobile phone.
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
a
axewound 08.02.2021
It is a really nice unit and maybe i didnt spend enough time fiddling with mine but i changed to a Hotone ampero, i dont think there is much in it really just the hotone i found easier to get the sounds i need (im not very good at editing things etc etc)
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
Powerful and Compact Preamp Modeler for Live and Studio Use
TimeCode 23.08.2022
The Mooer Micro Preamp Live is a feature-packed, pedalboard-friendly preamp modeler designed for guitarists who need flexibility, portability, and pro-level tone shaping in one compact unit. It’s ideal for both live performance and recording setups.
Key Features:
Stores up to 12 user-selected preamp models across 3 switchable banks (A/B/C)
Built-in Tone Capture allows users to replicate the EQ profile of real amps
Onboard cab simulation with IR loading support (up to 20 third-party IRs)
Full stereo FX loop, pre/post boost switches, MIDI in/out, and noise gates
USB and Bluetooth connectivity for editing via desktop or mobile app
In Use:
Players appreciate its versatility – from high-gain metal tones to sparkling cleans (with the right IRs). Many users report excellent results when using it direct to FOH or into a power amp and guitar cabinet. The Tone Capture feature is particularly praised for its ability to “clone” favorite amps or pedals.
Presets can be switched easily with the 4 footswitches, and the interface, while packed with features, remains intuitive after some initial setup.
Pros:
Huge range of usable amp tones in a compact housing
IR loading and Tone Capture open up custom sound possibilities
Excellent I/O for integration into complex rigs
Great for fly rigs, silent stages, or backup solutions
Impressive value compared to larger, more expensive modelers
Cons:
Not ideal for players seeking vintage-style, edge-of-breakup tones
Requires some tweaking to get the most natural-sounding clean presets
Build quality is solid, but not as rugged as touring-grade gear
Steeper learning curve for beginners unfamiliar with digital routing
Final Verdict:
The Mooer Micro Preamp Live delivers exceptional tonal flexibility and professional-grade features at a very reasonable price. While it may not fully replace high-end modelers for tone purists, it’s an excellent tool for live guitarists, gigging musicians, and home recordists looking for compact power and control.
The Mooer Micro Preamp Live is a feature-packed, pedalboard-friendly preamp modeler designed for guitarists who need flexibility, portability, and pro-level tone shaping in one compact unit. It’s ideal for both live performance and recording setups.
Key Features:
Stores up to 12 user-selected preamp models across 3 switchable banks
The Mooer Micro Preamp Live is a feature-packed, pedalboard-friendly preamp modeler designed for guitarists who need flexibility, portability, and pro-level tone shaping in one compact unit. It’s ideal for both live performance and recording setups.
Key Features:
Stores up to 12 user-selected preamp models across 3 switchable banks (A/B/C)
Built-in Tone Capture allows users to replicate the EQ profile of real amps
Onboard cab simulation with IR loading support (up to 20 third-party IRs)
Full stereo FX loop, pre/post boost switches, MIDI in/out, and noise gates
USB and Bluetooth connectivity for editing via desktop or mobile app
In Use:
Players appreciate its versatility – from high-gain metal tones to sparkling cleans (with the right IRs). Many users report excellent results when using it direct to FOH or into a power amp and guitar cabinet. The Tone Capture feature is particularly praised for its ability to “clone” favorite amps or pedals.
Presets can be switched easily with the 4 footswitches, and the interface, while packed with features, remains intuitive after some initial setup.
Pros:
Huge range of usable amp tones in a compact housing
IR loading and Tone Capture open up custom sound possibilities
Excellent I/O for integration into complex rigs
Great for fly rigs, silent stages, or backup solutions
Impressive value compared to larger, more expensive modelers
Cons:
Not ideal for players seeking vintage-style, edge-of-breakup tones
Requires some tweaking to get the most natural-sounding clean presets
Build quality is solid, but not as rugged as touring-grade gear
Steeper learning curve for beginners unfamiliar with digital routing
Final Verdict:
The Mooer Micro Preamp Live delivers exceptional tonal flexibility and professional-grade features at a very reasonable price. While it may not fully replace high-end modelers for tone purists, it’s an excellent tool for live guitarists, gigging musicians, and home recordists looking for compact power and control.