Mooer Audio porta il suo floorboard multieffetto GE150 a un nuovo livello. Con il Mooer GE150 PRO Li Amp Modeling, il modello del 2019 viene completamente rinnovato, presentandosi ora con una qualità sonora decisamente migliorata, un’ampia gamma di amplificatori, cabinet ed effetti, nonché una batteria integrata per un uso senza fili. Tra le varie novità vi sono quattro nuovi footswitch multifunzionali, un’interfaccia più ordinata, un pedale d’espressione con funzione “Toe-Tap”, nonché un LCD a colori da 2,8” che consente di ottenere facilmente e in poco tempo le impostazioni sonore finali desiderate. Pensato per esercitarsi, ma anche per le registrazioni in home studio, le esibizioni in sala prove o sul palco, il GE150 PRO Li offre numerose funzionalità: un looper con registrazione fino a 80 secondi, 40 pattern di batteria, 10 ritmi per il metronomo e una porta USB-C per registrazioni OTG o per l’utilizzo come interfaccia audio.
Lo schermo a colori da 2,8” è il cuore del dispositivo, tramite cui è possibile configurare tutti i preset sonori e i parametri di sistema. Il pedale offre 55 modelli di amplificatore, combinabili con 26 tipi di cabinet e 151 effetti, a cui si aggiungono ulteriori IR reperibili sul cloud di Mooer. Per i propri preset vi sono 200 posizioni di memoria a disposizione. I quattro footswitch in metallo svolgono molteplici funzioni, dalla selezione dei preset alla registrazione in loop. Il pedale d’espressione può essere utilizzato in modo flessibile, ad esempio come pedale volume o WahWah. Grazie a un’uscita stereo, un ingresso AUX e un’uscita per cuffie, il pedale tutto il necessario per diverse applicazioni d’uso. L’interfaccia USB-C funge sia da interfaccia audio che da collegamento a un editor per gestire comodamente il pedale tramite un computer. La porta USB-C serve anche per ricaricare la batteria integrata.
Nonostante le numerose funzioni, il design robusto e l’elevata qualità sonora, il Mooer GE150 PRO Li ha un prezzo decisamente vantaggioso, simile al suo predecessore. Il pedale compatto si rivolge principalmente ai principianti del mondo del modeling e degli effetti, che stanno muovendo i primi passi tra le numerose possibilità di risposta all’impulso e la loro rielaborazione, preferibilmente senza dover ricorrere a operazioni complicate. La gestione intuitiva del dispositivo tramite schermo e i pochi pulsanti e footswitch dell’interfaccia mettono chiunque a proprio agio, garantendo un’esperienza creativa semplice e divertente. Qualora non fosse indispensabile disporre di funzionamento a batteria, il Mooer GE150 è disponibile anche senza, nella versione denominata "GE150 PRO" a un prezzo leggermente inferiore.
Nata a Shenzen (Cina), Mooer offre dal 2010 un’ampia gamma di prodotti per chitarristi: dai piccoli pedali singoli ai dispositivi multieffetto, fino agli amplificatori compatti. L’azienda ha iniziato con vari piccoli pedali, ottenendo il suo maggior successo con il sofisticato delay Ocean Machine, realizzato nel 2016 in collaborazione con Devin Townsend. Mooer offre anche soluzioni con modelizzazione di amplificatore, simulazioni di cabinet basati su risposte all’impulso e Matching EQ. L’utilizzo di tecnologie digitali è da sempre il cuore pulsante dell’azienda.
Il Mooer GE150 PRO offre moltissime applicazioni d’uso, indipendentemente dallo stile musicale. Nelle esibizioni dal vivo, il dispositivo può essere ad esempio utilizzato come effetto a pedale assieme a un amplificatore, un amplificatore di potenza con (uno o più) cabinet, o collegato direttamente a un mixer. La possibilità di creare preset estremamente diversi è molto utile per musicisti di cover o tribute band, che devono spesso combinare suoni altrettanto diversi. In sala prove, consente invece di sperimentare tra diversi modelli di amplificatori, altoparlanti ed effetti, senza dover ricorrere a ulteriori attrezzature. Il GE150 PRO risulta interessante anche in home studio, poiché consente di creare registrazioni professionali tramite l’interfaccia USB-C, garantendo anche una perfetta integrazione con gli ambienti di produzione moderni.