Pro: L'azione è bassa ma non troppo e le corde non urtano mai contro i due humbucker, il che la
rende suonabile anche con le sole dita, senza plettro, così è comodo alternare sia lead che rhythm
guitar tenendosi il plettro in bocca. Ha uno switch a tre posizioni per attivare l'humbucker sul ponte, quello sul manico o entrambi e due manopole per tono e volume di buona qualità ed estensione.
Non bisognerebbe mai scegliere una chitarra solo per la forma e il colore, ma questa chitarra suona bene e con la sua forma a C nera è contemporaneamente di gran stile: i miei amici ne sono invidiosi! Il legno è di qualità e le finiture del corpo sono precisamente arrotondate.
Contro: la chitarra è un po' pesante specie per l'utilizzo prolungato in piedi con la tracolla,
ma questo è in fondo anche un pro perché significa buona solidità . Manca la leva del tremolo, ma, vista la fascia di prezzo, meglio non averla che avere un ponte mobile di scarsa qualità che farebbe scordare la chitarra.
Conclusione:
E' certamente una buona scelta per i principianti che non vogliono investire subito su un modello molto costoso ma nemmeno avere un "asse" di scarsa qualità e quindi poco suonabile. Consigliabile anche per chi già suona la classica e l'acustica e vuole provare l'elettrica senza fare gran spesa.
Per ottenere un suono pulito e corposo è meglio abbinarla ad un buon amplificatore e scegliere un cavo di connessione di qualità (come quelli nel kit omonimo proposto da Thomann). Così grazie agli effetti disponibili su un buon amp potrete suonare vari tipi di musica, dal metal ai "solo" melodici con buoni risultati.