Ho acquistato questa Harley Benton RB-600CS Classic Series per pura curiosità, pensando che fosse un tentativo di imitazione della famigerata Rickenbacker e invece (anche se il design la ricorda spudoratamente) abbiamo uno strumento molto interessante e dalle sonorità "stranamente" originali.
Fondamentalmente la sonorità e timbrica di questo strumento risultano, a mio parere, particolarmente "acide", caratteristica riscontrabile sia nei suoni puliti che distorti. Probabilmente questa caratteristica è dovuta alla combinazione dei particolari che la costituiscono come i mini humbucker Artec Classic, del corpo semi-hollow e soprattutto del ponte tipo Rick-o-matic che conferisce una timbrica squillante dalle risonanze molto metalliche ma non fastidiose, anzi....
Il corpo in mogano fa risaltare i bassi e, per certe esecuzioni, risulta idonea per ritmiche in perfetto stile acustico.
Risulta essere una chitarra non particolarmente versatile e non per tutti in quanto va studiata e compresa. Indicata per chi ha già un po' di esperienza e qualche chitarra, io personalmente l'adopero per scopi sperimentali ma si presta anche per fusion e jazz.
L'esemplare che ho ricevuto risulta solido e ben assemblato, intonazione perfetta e buona tenuta di accordatura, ho solo dovuto abbassare le corde per ottenere l'action personale.
Purtroppo nelle rifiniture di laccatura ed in qualche dettaglio estetico/funzionale l'ho dovuta sottoporre a qualche "seduta" dal mio liutaio di fiducia anche se Thomann si era professionalmente offerto ad un reso con sostituzione immediata, ma ho preferito tenerla perchè mi piace molto. Premetto che sono in possesso di diverse chitarre molto più importanti, ma questa... è puro divertimento.
Piccola somma spesa più che bene per uno strumento che vale molto di più.
PS: il battipenna l'ho rialzato con adeguati spessori in gomma come le vere Rickenbacker!