Tradotto letteralmente, “to expand” significa estendere o ingrandire ed è esattamente ciò che fa l'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander. Questo preamplificatore per basso elettrico amplia lo spettro sonoro e, grazie alle sue numerose funzioni, aumenta le tipologie di applicazioni possibili. Tra i suoi punti di forza vi sono l'equalizzatore a 3 bande con i medi parametrici e il compressore regolabile, che si occupa dei picchi di livello indesiderati. Il controllo del gain facilita inoltre la generazione di suoni distorti da dosare a loro volta con estrema precisione tramite il controllo Blend. Anche le periferiche di collegamento non lasciano nulla a desiderare. L'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander è disponibile in un formato compatto e facilmente trasportabile e, come ci si aspetta da Harley Benton, offre un eccezionale rapporto qualità-prezzo.
Il fulcro del pedale preamplificatore per basso è il controllo del tono attivo a 3 bande. I controlli per i bassi, i medi e gli alti permettono di intervenire in modo discreto e deciso sul suono. La frequenza di intervento del controllo dei medi può essere regolata in modo continuo, permettendo così di modellare il suono in base alle proprie esigenze. La dinamica è tenuta sotto controllo dal compressore attivabile grazie al footswitch ed è regolabile in modo molto preciso tramite i controlli di soglia (Treshhold) e di intensità (Compression). Per i bassi con un'uscita elevata, l'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander offre una riduzione di -10 dB sulla sensibilità di ingresso. Dispone infine di un sufficiente numero di collegamenti: ingresso jack, di linea, Thru, uscita D.I. e un'uscita per cuffie. L’alimentazione necessaria al funzionamento dell’Harley Benton Bass Preamp è fornita da una batteria da 9 V o dall'adattatore di rete opzionale.
L'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander è una soluzione “one stop” per i bassisti che desiderano coprire il maggior numero possibile di opzioni con un unico dispositivo compatto. L'uscita per cuffie lo rende ideale per esercitarsi silenziosamente tra le mura di casa. L'uscita D.I. consente invece il collegamento a un'interfaccia audio per registrare comodamente tracce di basso in home recording. L'uscita D.I. può naturalmente inviare anche il segnale a un mixer, eventualità che può manifestarsi sia in sala prove che durante un’esibizione dal vivo, in cui si ricorre a sistemi in-ear per il monitoring. Grazie alle sue dimensioni ridotte, può essere comodamente trasportato in una qualsiasi custodia morbida. Con l'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander porterete il vostro suono ovunque.
Dal 1998, il marchio Harley Benton risponde alle necessità di numerosi chitarristi e bassisti. Oltre a una gamma estesa di strumenti a corde, il marchio di casa Thomann offre anche una vasta scelta tra amplificatori, altoparlanti, pedali per effetti e altri accessori. In totale, la gamma include più di 1.500 prodotti. Creati da produttori conosciuti nel settore, tutti gli articoli di Harley Benton uniscono qualità e affidabilità a prezzi interessanti e convenienti. L'espansione continua del catalogo permette a Harley Benton di immettere sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi, per aiutare i musicisti a rimanere al corrente delle novità nel settore degli strumenti musicali, giorno dopo giorno.
L'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander può essere una valida soluzione in tantissime situazioni. Durante i concerti è possibile inviare il segnale D.I. di alta qualità al mixer e allo stesso tempo indirizzarlo al proprio amplificatore sul palco. Questo può essere un segnale elaborato (Output) oppure completamente pulito (Thru), così da mantenere sempre il controllo sul suono del basso sia sul palco che in sala. Per i concerti che prevedono l’uso di un sistema in-ear per il monitoring è sufficiente l'uscita D.I. L'Harley Benton Custom Line Bass DI Expander può essere utilizzato anche come centro di controllo durante le sessioni di registrazione. Una delle tante possibilità è, ad esempio, quella di registrare il segnale D.I. del Bass DI-Expander su due tracce separate, con anche il suono dell'amplificatore microfonato, utilizzando comunque l'uscita “Output” o “Thru”.