Beh lo ammetto, anche io ogni tanto mi lascio abbagliare dai prodotti "signature", qualche volta va bene (come per la fantastica chitarra stratocaster by Eric Johnson), qualche volta meno, come per queste corde. La scalatura è "furbetta" nel senso che dallo 0.10 canonico si tiene bassa su seconda e terza (012. e 0.16) per poi aumentare sulle altre tre (0.28, 0.38 e 048) per dare più corposità ai bassi. In effetti, il suono è decisamente buono, appena montate le corde fanno tanto effetto Gilmour, la mia strato e le mie dita hanno apprezzato sia il tono che la scalatura. Quindi cosa c'è che non và? Il fatto che le corde non sono sotto vuoto e che - come mi è capitato varie volte - l'esposizione in alcuni negozi ne ha favorito la corrosione nei punti di contatto, con la estrema delusione di montare corde nuove che sembravano usate. Una ditta come la GHS e David Gilmour non dovrebbero consentire la commercializzazione di prodotti così delicati come le corde SENZA una adeguata protezione sotto vuoto. Peccato, le corde sono eccellenti ma preferisco usare le ernie ball 2215, forse meno brillanti ma più affidabili e "sempre nuove".