Il Mustang GTX100 è un amplificatore piuttosto valido che offre ampie possibilità.
Il formato è molto compatto ed estremamente leggero e maneggevole, pur essendo un 100w con cono da 12"; comoda la possibilità di riporre la pedaliera sul fondo del retro (in sicurezza, con appositi stretch) per il trasporto.
Il comparto collegamenti è ottimo: particolarmente apprezzabile è l'uscita cuffie stereo (gli effetti stereo sono di ottima qualità e ascoltati in cuffia danno il meglio di sé), come anche l'uscita Line XLR e il send return entrambi stereo.
Il funzionamento è abbastanza intuitivo: i potenziometri e i pulsanti di controllo sono pochi, ma il piccolo display presente sul pannello rende la navigazione, la scelta degli effetti e delle relative impostazioni piuttosto agevoli. È inoltre possibile utilizzare la app dedicata per smartphones, che funziona tramite collegamento bluetooth, ma non è strettamente necessario: tutti i suoni e le patches si possono impostare completamente tramite i controlli onboard, senza bisogno di connessione a computer o smartphone per 'sbloccare' opzioni altrimenti inaccessibili (e questo è un aspetto molto positivo, rispetto ad altri modelli sul mercato).
Scomoda è invece la possibilità di effettuare il backup delle patches solo 'in blocco', sul cloud Fender, tramite collegamento wifi o app. Il ripristino delle patches salvate, sempre dal cloud, non è per niente funzionale, dal momento che ne modifica l'ordine!
Gli effetti inclusi sono molto vari e, pur presentando alti e bassi, in media sono di buona qualità. Nonostante il DSP non permetta di impostare catene di effetti troppo complesse e lunghe, si riesce a ottenere praticamente qualsiasi suono possa normalmente servire, con buoni risultati.
Anche i modelli di amplificatori sono buoni; qui le differenze di risultato sono però più evidenti. Molto convincente è la maggior parte dei modelli Fender, sicuramente meno gli hi-gain (che sulle prime tendono a suonare 'inscatolati' e poco brillanti); agendo sui molti controlli disponibili è comunque possibile (anche se non immediato) farli suonare bene.
In generale l'ampli, quando portato ad alti volumi (e ci arriva senza problemi), probabilmente per le caratteristiche costruttive e forse per il fatto che deve fare compromessi per coprire una vastissima gamma di sonorità, tende a suonare un po' scavato, con molti bassi e alti molto presenti: in alcuni casi queste frequenze vanno tenute sotto controllo, altrimenti rimbombano o sono troppo 'taglienti'.
La robustezza costruttiva, vista anche la leggerezza, oggettivamente non è il suo forte. I potenziometri (che non sono analogici, e a volte fanno registrare piccoli lag rispetto ai parametri digitali che controllano; ma niente di grave) danno l'idea di essere un po' fragili.
La pedaliera è di per sé ben congegnata, e permette di accedere a molte funzioni utili; anch'essa trasmette però una certa idea di fragilità, è molto (troppo?) leggera sul pavimento, e gli switch hanno una corsa eccessivamente lunga (e priva del classico 'click') che li rende poco precisi in operazioni dove la tempistica è importante, come nell'utilizzo del looper. La stessa qualità di funzionamento della pedaliera risulta purtroppo poco curata, presentando qualche rallentamento e difetto nella comunicazione con l'ampli (e ciò è evidente specialmente in modalità accordatore, in cui gli indicatori a led sono difficilmente utilizzabili; sul display comunque l'accordatore è ben visibile). È un peccato, perché di per sé la pedaliera sarebbe anche pensata bene.
Un problema simile purtroppo riguarda la comunicazione con un accessorio acquistabile a parte, non incluso nella confezione: il pedale d'espressione EXP-1 (di per sé di buona qualità, molto più solido della pedaliera e dotato di doppia funzione volume/effetto). Si tratta dell'unico pedale d'espressione compatibile con l'ampli, ma anch'esso presenta piccoli lag nel controllo degli effetti assegnati e del volume.
Questa implementazione approssimativa degli accessori potrebbe risultare particolarmente fastidiosa specialmente se si prevede un utilizzo live intensivo.
È comunque da notare che probabilmente si tratta di problemi risolvibili con eventuali futuri aggiornamenti software.
Nonostante qualche 'contro' nell'implementazione degli accessori e nella solidità costruttiva, si tratta nel complesso un buon amplificatore, con molte possibilità e alcuni aspetti da considerare davvero ottimi.