Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Punto di riferimento nel settore delle corde rivestite
FryAntony 31.05.2017
Le Elixir Polyweb Light sono, secondo la mia opinione, il vero punto di riferimento per quanto riguarda le corde rivestite.
UTILIZZO:
Le utilizzo principalmente sulle chitarre di "prima classe", ad esempio su modelli con Floyd Rose oppure su modelli Les Paul, principalmente quando necessito di dover utilizzare lo strumento per più concerti consecutivamente e dove la tenuta dell'accordatura oltre alla scorrevolezza della corda (tradotto: la resistenza alla corrosione della stessa) diventano fondamentali per la buna riuscita dello show.
DURATA E MANUTENZIONE:
La durata di per sé può variare abbastanza tanto, soprattutto varia se si considera il grado ed il tipo di manutenzione che si vuole dare allo strumento. Nel mio caso, soffrendo di una sudorazione forte specialmente sul lato della mano destra, mi obbligo a pulire approfonditamente lo strumento e soprattutto, nel caso delle Elixir Polyweb Light, mi dedico alla zona del ponte, dove le corde poggiano sulle parti metalliche come il ponte, pulendo con un normale panno di cotone, non bagnato, ogni singola corda dal capotasto fino appunto al ponte, effettuando anche più di una passata.
Di contro, le volte che non ho applicato questo tipo di pulizia profonda, ho notato che la corda si arrugginisce nell'arco di 2 settimane, contro i pochi giorni che solitamente una corda non rivestita impiega a deteriorarsi.
SUONO:
Il suono della corda, rapportato sul confronto di altre corde non rivestite e basato sulla mia esperienza, è di per sé ottimale. Il Sustain è veramente buono, mentre il feeling è assolutamente personale, infatti il rivestimento della corda ("Coat") può dare fastidio o meno, ma questo resta alla sensibilità del musicista. Non è raro sentire opinioni di musicisti che definiscono queste corde come "unte", evidenziando quanto loro sentano la patina di rivestimento sotto le loro dita; Io mi sento di dissentire da queste opinioni, infatti non noto quasi alcuna differenza fra queste corde e quelle di altre marche addirittura non rivestite.
Le Elixir Polyweb Light sono, secondo la mia opinione, il vero punto di riferimento per quanto riguarda le corde rivestite.
UTILIZZO:
Le utilizzo principalmente sulle chitarre di "prima classe", ad esempio su modelli con Floyd Rose oppure su modelli Les Paul, principalmente quando necessito di dover utilizzare lo strumento per più concerti consecutivamente e dove la tenuta dell'accordatura oltre alla scorrevolezza della corda (tradotto: la resistenza alla corrosione della stessa) diventano fondamentali per la buna riuscita dello show.
Le Elixir Polyweb Light sono, secondo la mia opinione, il vero punto di riferimento per quanto riguarda le corde rivestite.
UTILIZZO:
Le utilizzo principalmente sulle chitarre di "prima classe", ad esempio su modelli con Floyd Rose oppure su modelli Les Paul, principalmente quando necessito di dover utilizzare lo strumento per più concerti consecutivamente e dove la tenuta dell'accordatura oltre alla scorrevolezza della corda (tradotto: la resistenza alla corrosione della stessa) diventano fondamentali per la buna riuscita dello show.
DURATA E MANUTENZIONE:
La durata di per sé può variare abbastanza tanto, soprattutto varia se si considera il grado ed il tipo di manutenzione che si vuole dare allo strumento. Nel mio caso, soffrendo di una sudorazione forte specialmente sul lato della mano destra, mi obbligo a pulire approfonditamente lo strumento e soprattutto, nel caso delle Elixir Polyweb Light, mi dedico alla zona del ponte, dove le corde poggiano sulle parti metalliche come il ponte, pulendo con un normale panno di cotone, non bagnato, ogni singola corda dal capotasto fino appunto al ponte, effettuando anche più di una passata.
Di contro, le volte che non ho applicato questo tipo di pulizia profonda, ho notato che la corda si arrugginisce nell'arco di 2 settimane, contro i pochi giorni che solitamente una corda non rivestita impiega a deteriorarsi.
SUONO:
Il suono della corda, rapportato sul confronto di altre corde non rivestite e basato sulla mia esperienza, è di per sé ottimale. Il Sustain è veramente buono, mentre il feeling è assolutamente personale, infatti il rivestimento della corda ("Coat") può dare fastidio o meno, ma questo resta alla sensibilità del musicista. Non è raro sentire opinioni di musicisti che definiscono queste corde come "unte", evidenziando quanto loro sentano la patina di rivestimento sotto le loro dita; Io mi sento di dissentire da queste opinioni, infatti non noto quasi alcuna differenza fra queste corde e quelle di altre marche addirittura non rivestite.
Premessa: sono sempre stato molto esigente sulle corde, non foss'altro che suono per molte ore al giorno, per lavoro e studio, e in certi periodi suono spesso live, weekend dopo weekend.
In tutto questo, sono sempre stato deluso dalle corde commerciali (non farò nomi, ma parlo di molte di quelle di fascia media, che potete trovare intorno ai €7). Suono decente appena montate, dopo due settimane pura ruggine. Poi ho scoperto le Elixir, sia sulle mie elettriche che sulle mie acustiche ed è stato tutto un altro mondo. Almeno 2 mesi e mezzo/3 di pura goduria, suono sempre top e grande comodità.
Ho provato con molto curiosità queste Polyweb, e le trovo ancor più equilibrate delle nanoweb a livello di bilanciamento sonoro (seppur trovi le Optiweb il top in questo), con la classica comodità delle corde Elixir. Da provare, specie se il vostro sudore è acidissimo e suonate molte ore al giorno/fate molti concerti. Non ve ne pentirete.
Pro:
- Durata
- Suono equilibrato
- Dipende anche dalla chitarra, ma tengono molto bene l'accordatura
- Sensazione super sotto le dita
Contro:
- Un po' meno equilibrate delle Optiweb
- Costano un po' di più delle corde commerciali
Premessa: sono sempre stato molto esigente sulle corde, non foss'altro che suono per molte ore al giorno, per lavoro e studio, e in certi periodi suono spesso live, weekend dopo weekend.
In tutto questo, sono sempre stato deluso dalle corde commerciali (non farò nomi, ma parlo di molte di quelle di fascia media, che potete trovare intorno ai €7). Suono decente appena montate, dopo due settimane pura ruggine. Poi ho scoperto le Elixir, sia sulle mie elettriche che sulle mie acustiche ed è stato tutto un altro mondo. Almeno 2 mesi e mezzo/3 di pura goduria,
Premessa: sono sempre stato molto esigente sulle corde, non foss'altro che suono per molte ore al giorno, per lavoro e studio, e in certi periodi suono spesso live, weekend dopo weekend.
In tutto questo, sono sempre stato deluso dalle corde commerciali (non farò nomi, ma parlo di molte di quelle di fascia media, che potete trovare intorno ai €7). Suono decente appena montate, dopo due settimane pura ruggine. Poi ho scoperto le Elixir, sia sulle mie elettriche che sulle mie acustiche ed è stato tutto un altro mondo. Almeno 2 mesi e mezzo/3 di pura goduria, suono sempre top e grande comodità.
Ho provato con molto curiosità queste Polyweb, e le trovo ancor più equilibrate delle nanoweb a livello di bilanciamento sonoro (seppur trovi le Optiweb il top in questo), con la classica comodità delle corde Elixir. Da provare, specie se il vostro sudore è acidissimo e suonate molte ore al giorno/fate molti concerti. Non ve ne pentirete.
Pro:
- Durata
- Suono equilibrato
- Dipende anche dalla chitarra, ma tengono molto bene l'accordatura
- Sensazione super sotto le dita
Contro:
- Un po' meno equilibrate delle Optiweb
- Costano un po' di più delle corde commerciali
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
E
Le migliori elixir per chitarra elettrica
EmanueleCosta 28.02.2022
Corde ottime sia di suono che di durata. Spessore corrispondente ai valori indicati. Molto pratiche, da acquistare sicuramente.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
m
Piu calde e scivolose
mmarko 16.10.2023
Le trovo piu calde rispetto le altre tipologie e le dita scivolano che è una bellezza
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
TOP
MicheleTurt 18.02.2020
uso queste corde da anni..
quello che mi stupisce è la resistenza e la qualità del suono nel tempo
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Elixir 12050 Polyweb Light
Appetite74 27.08.2023
Il TOP delle corde in assoluto: sound, feeling e durata incredibili. Provato diverse volte a cambiare, dopo 15 gg tornato ed Elixir inevitabilmente. Le corde definitive.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
S6
Elixir
Stratocaster 62 03.10.2023
Desideri scivolare sulle corde senza rinunciare alla qualità del suono ? .. Nessun dubbio .. sono le corde migliori in assoluto