Il Dexibell VIVO SX-8 è un modulo sonoro con 3,2GB di suoni, tra cui 100 preset per suoni d’organo. Sul sito web del produttore sono disponibili moltissimi altri suoni, sviluppati apposta per il modello. L’innovativa tecnologia “True 2 Life” sfrutta qui la combinazione di campionamento e Physical Modelling, aprendo le porte ad un’accurata elaborazione dei suoni. L’interfaccia utente dispone di uno schermo LCD per navigare il menu in maniera intuitiva, indicando i parametri modificabili Tutti i suoni possono essere arricchiti da un vibrato e/o un chorus, effetto che risulta tuttavia più efficace con quelli d’organo, che possono essere riprodotti collegando una tastiera MIDI sul retro.
Tramite l’interfaccia utente è possibile selezionare e modificare i suoni. Lo schermo LCD centrale offre una buona panoramica delle impostazioni possibili, nonché dei valori dei parametri: il menu è accessibile grazie ai pulsanti freccia situati alla sua destra, mentre le opzioni possono essere selezionate ricorrendo ai tasti funzione posti sotto lo schermo. Premendo il pulsante “Sound” è possibile selezionare il suono più adatto alla produzione, e con il tasto “Data Entry” di modificare i parametri selezionati. I suoni possono essere ascoltati in anteprima grazie alla uscita cuffie situata sul pannello frontale, e il loro volume può essere regolato separatamente. Il retro del modulo offre un connettore di messa a terra al quale poter collegare un cavo di messa a terra separato, nonché due collegamenti per pedali opzionali.
Il Dexibell VIVO SX-8 è pensato per tutti gli organisti e produttori musicali alla ricerca dei suoni adatti alle loro esibizioni e composizioni. Oltre agli organi, è disponibile anche una vasta gamma di pianoforti, pianoforti elettrici, archi, cori, fiati, suoni di sintetizzatori, e persino chitarre e bassi: un’offerta completa e adatta a qualsiasi produzione. Grazie al potente processore Quad Core Cortex da 1,8GHz e 4GB di RAM, tutti i suoni di alta qualità vengono caricati rapidamente e le loro impostazioni elaborate in modo preciso. Le numerose impostazioni MIDI aprono le porte a un controllo personalizzato tramite dispositivi esterni, inclusa la trasposizione della tonalità delle note. L’alloggiamento in alluminio garantisce infine un’elevata resistenza e, grazie ai 2kg di peso e le due alette in dotazione, trova facilmente posto in un rack da 19”.
L’azienda italiana Dexibell, fondata a metà degli anni ‘90, unisce l’esperienza di ingegneri e musicisti con l’obiettivo di riprodurre fedelmente il suono di strumenti acustici rari, come i pianoforti a coda dell’epoca romantica o gli organi di chiese storiche, in pianoforti digitali e moduli sonori. La tecnologia T2L da loro sviluppata non solo garantisce un’eccezionale qualità sonora, ma permette anche di personalizzare i parametri per ottenere un suono unico grazie al Physical Modelling. Con una polifonia illimitata, supportata da ben 320 oscillatori, i prodotti Dexibell sono stati scelti da artisti di calibro internazionale come Brian Culbertson, Sheléa Frazier e Loren Gold (dei The Who e Chicago).
Partendo dalle preimpostazioni d’organo, è possibile regolare anche i parametri dei tiranti virtuali. Per simulare al meglio i vecchi modelli, l’effetto “Percussion” aggiunge un tocco armonioso e scattante, mentre “Overdrive” apporta il tipico effetto di un amplificatore valvolare. È possibile applicare anche un effetto Rotary con velocità regolabile. Complessivamente, il Dexibell VIVO SX-8 offre nove potenti effetti DSP tra cui 24 tipi di riverbero, parametri di livello e damping, e il suono può essere ottimizzato grazie a un equalizzatore a 3 bande. La pratica porta USB sulla parte anteriore salva e carica rapidamente i preset, mentre quella sul retro permette di registrare direttamente su una DAW.