Al contenuto della pagina

Sistema di gestione digitale degli altoparlanti

  • Equalizzatore grafico a 31 bande
  • EQ d'ingresso parametrico a 8 bande con funzione di equalizzazione automatica
  • Limiter
  • Crossover
  • Compressore
  • Sintetizzatore subarmonico
  • Delay in uscita fino a 3,4 m/10 ms
  • Delay in entrata fino a 34 m/100 ms
  • Soppressore del feedback con 12 filtri notch 1/80 d'ottava
  • EQ di uscita parametrico a 8 bande, anche per la regolazione dei diffusori
  • Analizzatore in tempo reale Terz-Band
  • Generatore di rumore rosa
  • Controllo remoto via Mac/Windows/Android/iOS
  • 2 ingressi XLR
  • Ingresso XLR con alimentazione phantom a 15 V per microfono di misurazione opzionale
  • 6 uscite XLR maschio
  • Collegamento Ethernet
  • Collegamento USB
  • Formato: 19"/1 HE
  • In catalogo dal Marzo 2014
  • Numero di articolo 335357
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • EQ Si
  • Delay Si
  • Limiter Si
  • Quantità di entrate 2
  • Quantità di uscite 6
  • Computer remoto Si
  • Connettore RTA Si
  • Numero di Unità Rack 1
  • Stereo a 2 vie Si
  • Stereo a 3 vie Si
  • Digitale Si
€ 498
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

254 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

140 Recensioni

R
molto versatile e facile da usare
Riversidesoundsystem1 07.01.2021
Ne ho due che utilizzo sui sound system per tagliare tra le vie. Programmabile tramite app (molto intuitiva), ha delle ottime funzioni come ad esempio limiti, subsynthesis... i tagli sono disponibili con caratteristiche diverse (più secchi, più “faded”). Contiene un sacco di preset crossovers con i modelli di casse delle marche commerciali, impostandolo “manualmente” posso modificare a mio piacimento i parametri e adattarli agli speakers di mia costruzione. Consigliato!
Non ho messo il massimo delle stelle a suono e caratteristiche perché il suono si compone di tutta la catena materiale (disco, puntina, braccio, giradischi, cavi, mixer, ecc ecc tipo di ampli, coni e cabinets...) insomma diventa un po’ difficile dare un giudizio oggettivo su questo punto.
Se però lo rapporto ai crossover analogici parametrici che usavo prima per lo stesso scopo, è un notevole salto in avanti!
Caratteristiche idem, potrei parlare del rapporto qualità prezzo che è ottimo. Sarebbe carino se ci fosse un pelo di sconto in caso di acquisto multiplo! ;)
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Evoluzione del PA+
Anonimo 05.06.2016
Mantiene gli stessi standard del suo predecessore (PA+). Facile da gestire e senza fronzoli. Alcune funzioni, come il feedback destroier o il generatore di subarmoniche, sono superflui ma in generale è un ottimo prodotto. Per la sua fascia di prezzo e per il suono è un best buy. Anche sull'usato mantiene un'ottima quotazione. Degna di nota è l'insensibilità alla basse tensioni. Altri DSP, come il DCX2496, sotto i 190V iniziano a dare problemi. Comp'limenti a DBX!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Un apparecchio modesto
Paolosalva 22.07.2020
La cosa che lascia sconcertati è la bassa risoluzione a cui lavora, ormai i file in alta ed altissima risoluzione sono la prassi corrente. Un'altra cosa fastidiosa è la mancanza di un interruttore d'accensione, si deve spegnere estraendo la presa di alimentazione. Ed anche il servizio post vendita della DBX è scadente, ho mandato una e mail per chiedere chiarimenti per l'uso e non hanno mai risposto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso

c
ottimo prodotto
cammarano 03.08.2020
Il processore per impianti audio dbx è è per me una sicurezza, il pa2 lo trovo facile ed economico, qualità audio indiscutibile, funzione wizard con il suo microfono per tarare al meglio l'impianto. Cosa altro chiedere.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso