Al contenuto della pagina

DAddario Woodwinds Tenor Sax Select Jazz 7M

43 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Risposta

Suono

Qualità

3 Recensioni

DAddario Woodwinds Tenor Sax Select Jazz 7M
€ 199
-6% 30-Giorni-Miglior-Prezzo: € 211
info
30-Giorni-Miglior-Prezzo

Il 30-giorni al miglior prezzo è il prezzo di vendita più basso degli ultimi 30 giorni prima della riduzione del prezzo attuale.

Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
L
Suono enorme, forse anche troppo
Leonardo1306 16.11.2022
Ho comprato questo bocchino con la speranza di trovare il mio primo vero set up jazz (prima suonavo prevalente musica classica), il mio unico termine di paragone è stato un Vandoren V16 T7 che ho acquistato contemporaneamente. Il sassofono con cui lo suono è uno Yamaha YTS-82Z.
Emettendo i primi suoni, ho subito capito di trovarmi di fronte ad una bestia difficile da domare. Il suono ha chiarezza e brillantezza in abbondanza, il registro medio è forte e caldo, il registro acuto è pieno e squillante mentre quello grave è vigoroso e potente (credo valga la pena far notare che ho trovato ben poche difficoltà sul registro dei sovracuti, che vengono fuori intonati, con grande proiezione e facilità, al contrario, ho incontrato difficoltà sul grave, sui subtone e sulla ricerca di un suono più scuro) se state cercando un suono alla Ben Webster, alla Lester Young o Bob Mintzer ad esempio, non credo che questo bocchino sia propriamente adatto a quel tipo di suono. Viceversa, se amate un sound più contemporaneo ed aperto, come quello di Chris Potter ad esempio, questo bocchino potrebbe realmente fare al caso vostro.
Comunque, dopo circa un mese e mezzo di pratica ho deciso di metterlo da parte favorendo il più versatile Vandoren, perché ho trovato il d'Addario eccessivamente rumoroso ed a tratti difficile da controllare ma non fatevi fuorviare da queste parole, è un ottimo becco, e le sue spigolosità possono essere tranquillamente smussate con la pratica! In conclusione, dal mio personale punto di vista, faccio una valutazione in decimi di alcune caratteristiche determinanti.

Suono: 8/10
Versatilità: 7/10
Intonazione: 9/10
Risposta: 8/10
Articolazione: 8/10
Subtone: 6/10
Risposta
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DAddario Woodwinds Tenor Sax Select Jazz 7M