Nel corso della carriera, ogni musicista avrà sentito storie raccapriccianti di improvvise crepe sulla vernice, manici deformati, punti di giunzione che saltano, estremità dei tasti taglienti o tavole armoniche che cedono. L’amato strumento sembra essere stato danneggiato come solo un sortilegio potrebbe fare. Tutto ciò non ha però molto a che vedere con la magia, quanto piuttosto con una condizione ambientale non adeguata. Gli strumenti in legno necessitano di un livello di umidità ottimale affinché si conservino al meglio, per la precisione, di una temperatura dell’aria con un’umidità compresa tra il 40% e il 60%. È per raggiungere tale valore che esistono umidificatori come il Boveda B49%, una soluzione semplice e affidabile, facile da usare e a basso costo!
Boveda si affida al principio dell’osmosi per raggiungere il livello di umidità ideale. Una bustina Boveda B49% contiene una speciale soluzione salina che regola e mantiene autonomamente l’umidità all’interno della custodia in un range compreso tra il 40% e il 60%: se vi è troppa umidità, la bustina assorbirà l’acqua in eccesso, al contrario, la rilascerà. Questo strumento assai semplice offre una risposta pratica per la conservazione degli strumenti. Basta infatti inserire una bustina Boveda nella custodia dello strumento, dove non possa subire pressione, e lasciarla agire per tre mesi. Indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, dall’aria secca degli impianti di riscaldamento al caldo estivo, gli strumenti saranno conservati in modo ottimale. Trascorso il periodo indicato, sarà sufficiente sostituirla.
Il Boveda Starter Kit Standard L è pensato per un’ampia gamma di strumenti di grandi dimensioni, come chitarre, bassi, violoncelli, fagotti o clarinetti bassi, ma anche contrabbassi, i giganti tra gli strumenti musicali: un vero e proprio salvavita facile da usare. Al fine di preservare le bustine è necessario riporle sempre all’interno delle custodie in dotazione. Nel caso in cui si deteriorino, la custodia impedirà la fuoriuscita del liquido che, nel peggiore dei casi, potrebbe danneggiare lo strumento stesso, al di là della vernice. La confezione comprende un supporto doppio per posizionare la bustina B49% inclusa sotto le corde o in corrispondenza della buca, offrendo così un set completo per la conservazione del proprio strumento.
Sin dal 1997, Boveda è una delle aziende leader nella regolazione dell’umidità dell’aria. Le bustine Boveda nascono dall’ingegnosità del Dr. Al Saari, ideatore della speciale soluzione salina, e dall’esperienza nel packaging di Robert Esse. La loro battaglia contro l’umidità ha portato a un notevole successo: l’azienda fornisce oggi soluzioni adatte a diversi mercati e prodotti, dai sigari agli strumenti musicali. Le bustine Boveda rappresentano dunque un rimedio sostenibile e intelligente per tutto ciò che necessita di una particolare protezione dall’umidità.
Il Boveda Starter Kit L è una soluzione davvero intelligente per la protezione degli strumenti. Il principio è sostenibile sotto tutti i punti di vista: il contenuto delle bustine è costituito da acqua e sale alimentare in una proporzione specifica, senza sostanze chimiche aggressive o altri particolari ingredienti. In questo modo gli strumenti restano in buono stato più a lungo, garantendo un uso piacevole e duraturo ed evitando numerose riparazioni. Il kit Standard è pensato per luoghi con un’umidità massima dell’aria del 60%; in caso di valori più elevati è consigliabile optare per il kit “High-Absorbency”. È molto importante non utilizzare le bustine contemporaneamente ad altri prodotti simili, poiché ciò potrebbe alterare il processo di regolazione. I prodotti Boveda si propongono dunque come un’alternativa semplice ed economica per proteggere gli strumenti musicali dall’umidità.