Al contenuto della pagina

Preamplificatore microfonico/di linea valvolare audiofilo

  • 2 canali
  • Ampia larghezza di banda da 10 a 200.000 Hz per un suono "aperto"
  • Livello del microfono e di linea commutabili
  • Alimentazione phantom: 48 V
  • Hi e Lo Cut sintonizzabili
  • Inversione di fase
  • Livello di uscita regolabile (VU meter)
  • Ingressi e uscite: XLR / jack simmetrici
  • Formato: 19"/1U
  • In catalogo dal Giugno 2020
  • Numero di articolo 491727
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Canali 2
  • Ingressi microfonici 2
  • Numero di input strumentali No
  • Tubo Si
  • Compressore/Limiter No
  • Equalizzatore Si
  • De-Esser No
  • Alimentazione phantom Si
  • Rovescio di fase Si
  • Loop di effetti esterni No
  • Uscite analogiche Jack, XLR
  • Uscite digitali Nessuno
  • Jack per cuffie No
  • Level Meter Si
  • Tipo 19", 1 HE
€ 122
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

84 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

50 Recensioni

R
Per quello che costa fà il suo non di più
RedDog89 09.01.2022
Preso non per lo studio ma per metterlo a casa, per dei Mic con cui faccio riprese di voci e chitarre acustiche ampli chitarra.
Testato con SM57-SM58-AKG C414-Aston Spirit.
( scheda audio AudioFuse Studio)
ho preso questo pre per fare dei lavoretti a casa , devo dire che non sono rimasto deluso ma nemmeno soddisfatto .
funziona non fà rumori strani e non ha problemi di corrente
ma la qualità generale del suono lascia il tempo che trova .
A livello costruttivo sembra fatto anche bene , una cosa che non mi piace molto sono i knob che vanno per scatti .
Se avete bisogno di un oggetto per cominciare può starci , se volete qualcosa che "suoni bene " rivolgetevi ad altro
io lo preso per passare da un Pre con una valvola per cercare un pò di "calore" ma devo dire che i Pre della scheda fanno un lavoro migliore.
Lo tengo per portare segnali di linea presi da una load box Tow Notes alla scheda
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

J
ottimo prodotto nel caso in cui non si abbia un ottimo mixer
JonCop 02.06.2021
Ovviamente mi aspettavo un prodotto che risolvesse in toto i problemi che possono nascere con l'amplificazione quando si utilizza per il karaoke è un buon prodotto non introduce fruscio ma è assolutamente privo di compressore e cmq non risolve il problema dell'innesco quando si usa un microfono come il mio shure Beta 58. Riassumendo è un paramEQ microfonico per intenderci
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Good product, solved a simple issue without breaking the bank.
Ronsthebg 22.04.2022
I have used the Behringer MIC 2200 for a couple recordings now and like the tube warmth. I did have a slight latency with using one channel for a guitar track I was working on and a slight noise being pickup in metering but I can't necessarily say it was this device and the latency is more likely my need for a new PC. But in general, I have had success with vocal tracks and feel this is a great alternative based on cost. I use several Behringer products and I have had fantastic results and feel that Behringer is a great solution for various audio pieces in my studio.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
non male
marc67 18.05.2021
Ho acquistato il beringher mic 2200 v2 per usarlo nel mio piccolo home studio per "pompare" un po' la voce prima di entrare nella scheda audio; ne sono soddisfatto, vi è un buon aumento di segnale con rumore praticamente inesistente.
Devo ovviamente imparare ad usarlo bene, al momento lo sto ancora scoprendo, ma l'effetto valvola si sente e sono fiducioso!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso