Al contenuto della pagina

Behringer Flow 8

381 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

55 Recensioni

Behringer Flow 8
€ 198
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
P
Un piccolo grande alleato per musicisti e creativi
P.J.86 01.09.2025
Da musicista e produttore con decenni di esperienza in studio e live, ho avuto modo di provare numerosi mixer, dai più economici ai top di gamma. Il Behringer Flow 8 mi ha sorpreso positivamente, tanto da diventare un punto fermo nel mio setup quotidiano, sia per lavoro che per divertimento.

Il Flow 8 è compatto, leggero e ben costruito. I materiali non sono premium, ma assolutamente adeguati per la fascia di prezzo. I fader sono fluidi, i potenziometri rispondono bene e l’interfaccia utente è intuitiva e moderna.

Il Flow 8 e' un mixer digitale con controllo remoto via Bluetooth, effetti integrati, scene richiamabili, phantom power, e interfaccia audio USB. Per chi lavora in home studio, fa streaming o suona dal vivo in piccoli contesti, è una soluzione estremamente versatile.

L’app FLOW control permette un controllo preciso e immediato, anche durante una performance. La possibilità di salvare preset e richiamarli al volo è una manna per chi cambia spesso configurazione.

Il suono è pulito, il preamp sorprendentemente silenzioso per la fascia di prezzo. Gli effetti integrati (riverbero, delay, ecc.) sono più che sufficienti per situazioni live o karaoke. Non è un mixer da mastering, ma per produzioni rapide, prove, podcast e jam session è perfetto.

Personalmente lo uso per sessioni di registrazione casalinghe, e karaoke con amici (dove la funzione Bluetooth e gli effetti vocali fanno la differenza).

Per meno di 200 euro, il Behringer Flow 8 è un best buy assoluto. Offre una flessibilità e una qualità che raramente si trovano in questa fascia. Non è perfetto – qualche limitazione c’è, come il numero di ingressi fisici, ma è pensato con intelligenza e risponde alle esigenze di chi cerca efficienza, portabilità e qualità.

Lo consiglio vivamente a musicisti, streamer, podcaster e appassionati di audio che vogliono un mixer digitale moderno senza spendere una fortuna.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MK
Non per tutti
Mark Klee 24.02.2025
Ho acquistato questo Mixer digitale (che in caso di necessità può anche essere parzialmente utilizzato in modo analogico) per svecchiare il mio set. Purtroppo, essendo cantante E occupandomi anche del suono sul palco contestualmente, ho dovuto rinunciare al concetto stesso di digitale. Il perché è facile da capire: se si avverte un problema di equalizzatore o di volume durante la performance, un conto è avvicinarsi al mixer analogico e regolare al volo un paio di cursori, un altro è iniziare ad aprire finestre su finestre nell' App (che ho trovato un po' farraginosa) per muoversi fra monitor/ in ear e satelliti esterni e fra i vari canali. Quando si suona ogni sera in un locale diverso, con acustica diversa quindi, anche i 14 banchi di equalizzazione multi-canale memorizzabili purtroppo non sempre sono sufficienti. Quindi il mio consiglio è di scegliere a colpo sicuro questo prodotto ma solo se si utilizza in ambienti su per giù sempre simili per acustica o all'aperto e solo se si ha qualcuno esterno alla band che si occupi del mixer. Il passaggio all' uso analogico, seppur limitato ai soli volumi di canale e master generale più qualche effetto (quindi no equalizzazione), è una featuring secondo me davvero importante. Metti caso si scarichi la batteria del tablet o smartphone accoppiato al mixer...
Riepilogando: prodotto molto figo, i suoni vanno però lavorati per bene. Non per qualsiasi musicista e per qualsiasi utilizzo dal vivo. Perfetto per sale prova, come mixer fisso presso teatri, auditorium, ecc e per l'home recording.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Behringer Flow 8