Al contenuto della pagina

Arturia MiniLab 3 Black B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Tastiera MIDI USB

  • 25 mini tasti sensibili al tocco
  • 2 sensori touch per pitch bend e modulazione
  • Pulsanti di ottava e trasposizione
  • 8 pad sensibili al tocco e alla pressione con illuminazione RGB
  • 8 encoder assegnabili e 4 fader
  • Schermo OLED con encoder
  • Modalità Hold e Chord
  • Arpeggiatore integrato
  • Slot di memoria per 8 preset DAW e utente
  • Ingresso pedale per sustain, espressione o footswitch: jack da 6,3 mm
  • Uscita MIDI
  • Porta USB-C
  • Alimentazione tramite bus USB
  • Supporto NKS per il controllo diretto di oltre 2.000 strumenti ed effetti compatibili con NKS
  • Include il bundle Native Instruments Komplete 15 Select gratuito per un genere a scelta, per provare subito e utilizzare la funzionalità NKS
  • Dimensioni (L x P x A): 355 x 220 x 50 mm
  • Peso: 1,5 kg
  • Pacchetto software incluso (download): Ableton Live Lite, Analog Lab Intro, NI The Gentleman, UVI Model D
  • Include cavo USB
  • In catalogo dal Gennaio 2023
  • Numero di articolo 561183
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Aftertouch No
  • Pitch Bend / Modulation Si
  • Encoder rotanti 8
  • Fader 4
  • Pads 8
  • Visualizzazione Si
  • Interfaccia MIDI 1x Out
  • Connessione Per Pedale Sustain Si
  • Connessione USB Si
  • Funzionamento a rete No
  • Funzionamento a batteria No
  • Bus-Powered Si
  • Larghezza in mm 355 mm
  • Altezza in mm 50 mm
  • Profondità in mm 220 mm
  • Peso in kg 1,5 kg
  • Caratteristiche speciali Include cavo USB, Ableton Live Lite, Analog Lab Intro, NI The Gentleman, UVI Model D (download)
Anche come prodotto nuovo € 95
€ 82
-7% 30-Giorni-Miglior-Prezzo: € 88
info
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Il KeyLab, in versione mini

Con il MiniLab 3, mostrato qui in versione nera, il modello portatile della gamma di tastiere KeyLab di Arturia ha fatto un salto di livello grazie a moltissime funzionalità inedite. In particolare, la nuova funzione di trasposizione, che permette di controllare la DAW, l'arpeggiatore e la modalità accordo, dà al MiniLab 3 una marcia in più rispetto ai suoi predecessori. Inoltre, ora è anche dotato di un piccolo schermo e una manopola cliccabile per la navigazione che rendono ancora più facile sfogliare i preset grazie al software incluso Analog Lab Intro. Oltre ai 25 tasti e alla ruota touch della modulazione e del pitch bend, il MiniLab 3 include anche otto encoder assegnabili, quattro fader e otto drum pad dinamici per controllare i software compatibili con MIDI come Ableton, Analog Lab e molti altri. Grazie al design slanciato e all'alloggiamento rinforzato in metallo, il MiniLab3 è il controller perfetto da usare in movimento.

Controller a tastiera USB Arturia MiniLab 3 nero

Portabilità estrema

Il MiniLab 3, parte della serie Arturia KeyLab, offre una versione compatta e portatile del rinomato controller a tastiera. Come i fratelli maggiori, è dotato di serie di un'integrazione profonda con la DAW, ad esempio Ableton, e di un'impressionante gamma di sintetizzatori in formato software. Gli encoder, con la loro infinita versatilità, e i nuovi fader non provocano salti improvvisi nei parametri come i normali encoder, quindi sono l'ideale per un controllo capillare. È anche possibile selezionare il preset desiderato con la nuova manopola per la navigazione, che mostra su un display presente sul controller le informazioni sui parametri e i preset in uso. L'intuitività nell'utilizzo e la struttura compatta ma robusta del MiniLab 3 permettono a chiunque di liberare la propria creatività, anche lontano dallo studio.

Controller a tastiera USB Arturia MiniLab 3 nero

Ben più di un controller introduttivo

L'integrazione semplicissima e il versatile pacchetto di software del MiniLab 3 lo rendono l'ideale per gli artisti in erba, sia nella produzione musicale che live. Grazie a due eccezionali emulatori di pianoforte creati da UVI e Native Instruments, la suite di software Analog Lab Intro di Arturia, una licenza per Ableton Live Lite e abbonamenti inclusi per Melodics e Loopcloud, questo pacchetto ha tutto il necessario per iniziare a creare produzioni professionali. Chi invece volesse usare il controller per altri scopi può personalizzarne le funzioni usando l'Arturia MIDI Control Center. Inoltre, grazie alla nuova interfaccia MIDI, il MiniLab 3 ora è anche in grado di controllare direttamente sintetizzatori hardware.

Potenziometro dell'Arturia MiniLab 3 nero

Su Arturia

Il successo di Arturia ha inizio con l'emulazione in formato software di sintetizzatori analogici rinomati, come il Minimoog di Moog, il Prophet-5 di Sequential e il SEM di Oberheim. I popolari strumenti software inclusi nella V Collection sono tuttora una delle punte di diamante dell'azienda francese. Nel tempo, Arturia ha lentamente esteso la sua gamma di prodotti fino ad aggiungere l'odierna varietà di dispositivi hardware, dai sintetizzatori ai controller a tastiera, passando per i sequencer. In questo modo, Arturia si è trasformata da un'azienda di sviluppo di software a un nome di spicco nel mondo dei sintetizzatori analogici, e non solo.

Pannello posteriore con connessioni dell'Arturia MiniLab 3 nero

Libera la creatività, sempre e ovunque

La struttura robusta dell'Arturia MiniLab 3, rinforzata in metallo, non offre solo una soluzione salvaspazio per gli studi di piccole dimensioni, ma permette anche di produrre ed esibire le proprie creazioni al di fuori dello studio. Che sia usato durante performance dal vivo o per stimolanti sessioni di produzione all'aperto, il MiniLab 3 è sempre il compagno ideale. I 25 tasti, piacevolmente pesati per un controller a tastiera di queste dimensioni, sono perfetti per trasformare in realtà le proprie idee musicali ovunque in modo rapido ed espressivo. E grazie all'ingresso per pedale sul pannello posteriore, è possibile anche collegare un pedale del sustain, per uno stile musicale ancora più espressivo.

Per approfondire