Al contenuto della pagina

Sintetizzatore monofonico analogico

  • Edizione speciale limitata
  • 25 mini tasti
  • Percorso del segnale completamente analogico
  • Step sequencer (8 sequenze fino a 64 step)
  • Sezione filtro con potenziometro Brute Factor
  • Matrice di modulazione patchabile
  • Filtro multimodale Steiner-Parker (LP, BP, HP)
  • Oscillatore controllato in tensione con sub-oscillatore armonico
  • Mixer oscillatore: Sub, Dente di sega, Quadra, Triangolare
  • Apertura di impulso (Pulse Width)
  • Ultra Saw
  • Metalizer
  • LFO sincronizzabile con 3 forme d'onda
  • Inviluppi ADSR e Gate
  • Manopola a scomparsa per fine tuning
  • Rotella per pitch e modulazione
  • Tasti di ottava (-2 a +2)
  • Dimensioni (L x P x A): 325 x 221 x 60 mm
  • Peso: 2 kg
  • Include alimentatore (12 V DC, 1 A), 2 cavi patch (mini-jack 3,5 mm) e scheda di registrazione

Collegamenti:

  • Ingresso di linea: jack da 6,3 mm
  • Uscita di linea: jack da 6,3 mm
  • Uscita per le cuffie: mini jack da 3,5 mm
  • Uscita Pitch: mini-jack da 3,5 mm
  • Ingresso e uscita Gate: mini-jack 3,5 mm
  • Ingresso MIDI: DIN a 5 poli
  • Porta USB-B
  • In catalogo dal Settembre 2025
  • Numero di articolo 620845
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Numero di tasti 25
  • Touch-Sensitive Si
  • Aftertouch No
  • Zone di divisione No
  • Modulation wheel Si
  • Polifonia 1
  • Motore sonoro Analogico
  • Interfaccia MIDI 1x In
  • Supporto di memorizzazione Nessuno
  • Connessione USB Si
  • Effetti Nessuno
  • Arpeggiator No
  • Quantità di Uscite Analogiche 1
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione No
  • Connessioni pedale Nessuno
  • Dimensioni 325 x 221 x 60 mm
  • Peso 2,0 kg
€ 344
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

2 Valutazioni dei clienti

5 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

1 Recensione

D
Ottimo synth per principianti e per chi ama sperimentare.
DezMind 11.09.2025
Sono produttore da alcuni anni ormai e da un po’ mi balenava in testa l’idea di acquistare un synth analogico e il microbrute UFO cadeva a pennello. Versatile, leggero, esteticamente molto bello e ben fatto. Va dai suoni più aggressivi a più morbidi, facile da intuire e vasto nella sperimentazione per quanto sia monofonico. La parte semi-modulare è ottima per chi, come me, affronta per la prima volta la modulazione digitale.
In conclusione tra i suoi rivali (mi riferisco nella stessa fascia di prezzo) credo che sia tra le migliori scelte per parecchi generi musicali o semplicemente per divertirsi col sound design.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso