L’Ampeg SVT CL è una sorta di standard del settore per l’amplificazione dei bassi sin dagli anni ‘60 e rappresenta ancora oggi il punto di riferimento per i grandi palchi: non è un caso che l’SVT CL sia stato per decenni l’amplificatore più richiesto dalle agenzie di backline. I 300W dell’amplificatore di potenza valvolare produce un suono immensamente ricco, capace di riempire gli stadi e di offrire le sfumature necessarie per i passaggi più morbidi. Il preamplificatore è anch’esso a valvole e, insieme all’equalizzatore a 3 bande e agli interruttori caratteristici del marchio, genera l’inconfondibile suono Ampeg da spingere verso una calda distorsione grazie al controllo del gain.
L’imponente emissione di 300W dell’amplificatore di potenza dell’Ampeg SVT CL viene garantita grazie a un totale di sei valvole 6550. Questa cifra non può essere confrontata con i valori degli amplificatori a transistor o in classe D, poiché quelli valvolari generano una pressione e un volume che ancora oggi non hanno eguali. Il pannello frontale ospita due ingressi seguiti da un controllo del gain, che non solo imposta il livello di ingresso ma introduce anche la tipica "impurità" Ampeg quando viene premuto. L’equalizzatore a 3 bande dell’SVT CL, con cinque frequenze medie selezionabili, consente di personalizzare il suono in base alle proprie esigenze mentre gli iconici interruttori Ultra-Low e Ultra-High danno un boost alle rispettive gamme di frequenza. Il pannello posteriore presenta l’uscita Preamp, l'ingresso Poweramp e l’uscita Slave, oltre a un’uscita DI di alta qualità con trasformatore di uscita.
L’Ampeg SVT CL fu sviluppato e realizzato per calcare anche i palchi più grandi al mondo ed è quindi l’amplificatore ideale nelle occasioni in cui è necessario un suono più che potente. La sua capacità di emergere davanti a muri di chitarre e batterie imponenti è ancora oggi impressionante. Il suo suono valvolare, voluminoso e caldo si presta perfettamente a generi come il pop, il soul, l’R&B e il reggae, ma si esprime sicuramente al meglio negli stili più duri. Il preamplificatore può essere ben saturato, colorando il segnale in modo sorprendente fino ad arrivare a una piacevole distorsione valvolare. L’Ampeg SVT CL offre così un’ampia gamma di suoni rock e heavy autentici, rendendo superfluo ricorrere ad altri pedali.
Gli esordi dell’azienda americana Ampeg risalgono al 1946: tutto iniziò con un sistema di pick-up per contrabbassi, ma ben presto l’azienda si specializzò nell’amplificazione di chitarre e bassi. Nel corso del tempo, le chitarre divennero sempre meno centrali e così, negli anni ‘60 e ‘70, Ampeg divenne sinonimo di amplificatori professionali per basso grazie a prodotti come l’SVT da 300 W interamente a valvole e l’innovativo combo Portaflex. Ampeg gode tutt’ora di un’eccezionale reputazione, avendo infatti costantemente ampliato e modernizzato la propria gamma prodotti per soddisfare le richieste e le esigenze dei bassisti di oggi.
Il leggendario suono Ampeg non si fonda unicamente sugli amplificatori a valvole ma anche su una lunga tradizione di cabinet: la potente accoppiata SVT CL e il leggendario cabinet "frigorifero" SVT-810E sono il duo perfetto per le basse frequenze e probabilmente il sogno di ogni bassista (rock). Il design chiuso e l’enorme area di propagazione degli otto altoparlanti da 10” dell’810E sviluppano un’incisività davvero intensa e stupefacente. Volendo optare per qualcosa di più maneggevole, l’SVT CL si abbina altrettanto bene al 410E o ad altri cabinet Ampeg. Grazie alla sua capacità di funzionare in 2 Ohm, anche una combinazione di quattro cabinet da 8 Ohm è del tutto possibile.