Al contenuto della pagina

Testata valvolare per basso

  • Potenza: 300 W
  • Impedenza: 2 e 4 Ohm
  • 2 valvole di preamplificazione 12AX7
  • 1 valvola driver 12AX7
  • 2 valvole driver 12AU7
  • 6 valvole di potenza 6550
  • Controlli gain, master, bassi, alti e medi
  • Medi parametrici con 5 frequenze commutabili: 220, 450, 800, 1600, 3000 Hz
  • Tone stack passivo
  • Ultra Hi/Lo Boost
  • Uscita DI bilanciata
  • Ingresso PowerAmp
  • Uscita Preamp
  • Uscita Slave
  • Parametro BIAS
  • Cassa in legno
  • Dimensioni (L x P x A): 61 x 33 x 29 cm
  • Peso: 36,3 kg
  • Numero di articolo 103915
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Prestazioni 300 W
  • Equalizzatore 3-band
  • Compressore No
  • Limiter No
  • Processore d'effetti No
  • Loop di effetti esterni No
  • Connettore per speaker Jack, speakon
  • Jack per cuffie No
  • Uscita DI Si
  • Tuner Out No
  • Rack mount No
€ 2.333
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Lo standard del settore

L’Ampeg SVT CL è una sorta di standard del settore per l’amplificazione dei bassi sin dagli anni ‘60 e rappresenta ancora oggi il punto di riferimento per i grandi palchi: non è un caso che l’SVT CL sia stato per decenni l’amplificatore più richiesto dalle agenzie di backline. I 300W dell’amplificatore di potenza valvolare produce un suono immensamente ricco, capace di riempire gli stadi e di offrire le sfumature necessarie per i passaggi più morbidi. Il preamplificatore è anch’esso a valvole e, insieme all’equalizzatore a 3 bande e agli interruttori caratteristici del marchio, genera l’inconfondibile suono Ampeg da spingere verso una calda distorsione grazie al controllo del gain.

Potenza valvolare infinita

L’imponente emissione di 300W dell’amplificatore di potenza dell’Ampeg SVT CL viene garantita grazie a un totale di sei valvole 6550. Questa cifra non può essere confrontata con i valori degli amplificatori a transistor o in classe D, poiché quelli valvolari generano una pressione e un volume che ancora oggi non hanno eguali. Il pannello frontale ospita due ingressi seguiti da un controllo del gain, che non solo imposta il livello di ingresso ma introduce anche la tipica "impurità" Ampeg quando viene premuto. L’equalizzatore a 3 bande dell’SVT CL, con cinque frequenze medie selezionabili, consente di personalizzare il suono in base alle proprie esigenze mentre gli iconici interruttori Ultra-Low e Ultra-High danno un boost alle rispettive gamme di frequenza. Il pannello posteriore presenta l’uscita Preamp, l'ingresso Poweramp e l’uscita Slave, oltre a un’uscita DI di alta qualità con trasformatore di uscita.

Testata a valvole Ampeg SVT CL per basso

Rock Around The Clock

L’Ampeg SVT CL fu sviluppato e realizzato per calcare anche i palchi più grandi al mondo ed è quindi l’amplificatore ideale nelle occasioni in cui è necessario un suono più che potente. La sua capacità di emergere davanti a muri di chitarre e batterie imponenti è ancora oggi impressionante. Il suo suono valvolare, voluminoso e caldo si presta perfettamente a generi come il pop, il soul, l’R&B e il reggae, ma si esprime sicuramente al meglio negli stili più duri. Il preamplificatore può essere ben saturato, colorando il segnale in modo sorprendente fino ad arrivare a una piacevole distorsione valvolare. L’Ampeg SVT CL offre così un’ampia gamma di suoni rock e heavy autentici, rendendo superfluo ricorrere ad altri pedali.

Logo Ampeg sulla testata a valvole SVT CL per basso
Ingressi della testata a valvole Ampeg SVT CL per basso

Su Ampeg

Gli esordi dell’azienda americana Ampeg risalgono al 1946: tutto iniziò con un sistema di pick-up per contrabbassi, ma ben presto l’azienda si specializzò nell’amplificazione di chitarre e bassi. Nel corso del tempo, le chitarre divennero sempre meno centrali e così, negli anni ‘60 e ‘70, Ampeg divenne sinonimo di amplificatori professionali per basso grazie a prodotti come l’SVT da 300 W interamente a valvole e l’innovativo combo Portaflex. Ampeg gode tutt’ora di un’eccezionale reputazione, avendo infatti costantemente ampliato e modernizzato la propria gamma prodotti per soddisfare le richieste e le esigenze dei bassisti di oggi.

Il connubio perfetto

Il leggendario suono Ampeg non si fonda unicamente sugli amplificatori a valvole ma anche su una lunga tradizione di cabinet: la potente accoppiata SVT CL e il leggendario cabinet "frigorifero" SVT-810E sono il duo perfetto per le basse frequenze e probabilmente il sogno di ogni bassista (rock). Il design chiuso e l’enorme area di propagazione degli otto altoparlanti da 10” dell’810E sviluppano un’incisività davvero intensa e stupefacente. Volendo optare per qualcosa di più maneggevole, l’SVT CL si abbina altrettanto bene al 410E o ad altri cabinet Ampeg. Grazie alla sua capacità di funzionare in 2 Ohm, anche una combinazione di quattro cabinet da 8 Ohm è del tutto possibile.

Retro della testata a valvole Ampeg SVT CL per basso

26 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

17 Recensioni

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Love this amp!
AndreiK 09.01.2020
I've recently bought this amp and I am totally amazed. I use it with an Warwick Streamer 5 Broadneck and it sounds awesome. The amp is extremely versatile, you can reach from jazzy smooth round sounds to agresive doomish ones with a massive low end punch. This amp puts a special touch to a modern bass, so if you are into modern bass sounds with a vintage touch this might be your cup of tea
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
EE
THE Beast
Erdna Eduan 27.05.2019
This is that sound you've heard for years, and this is the only way to get it. Expensive and heavy, but I'm happy with my decision. I love this amp!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
GJ
A true classic?
George J 29.01.2019
This SVT classic will bring you a classic rock sound. It will growl and bark like you know from your favourite rock albums. Like the JCM 800 for guitars it could be considered a one trick pony but what a trick it is.

downsides:
it's not as a good as a 'real' old US blue stripe sound wise, I could not get a bad sound out of that one. This can get ... from great to ok.
It's heavy ... It has many valves (or tubes) and a massive transformer. There are more fun things to carry.

Plus:
It's a classic sound for a reason. Still works like a charm despite being 'not a US' built.

If you like the SVT sound you can't go wrong with this one.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
f
Alles was man braucht...
fischerM 08.10.2009
Der Name Ampeg steht an sich schon für Qualität, die SVT Serie für die allerhöchste. Steht man dann auch noch auf den klassischen Röhren-Sound ohne viele Schnörksel, Ampmodelling und sonstiges Blabla, Unnötigkeiten und Fakes, dann führt wohl kein Weg an diesem Gerät vorbei.

Selbst der Verzicht auf einen (hin und wieder vielleicht doch ganz praktischen) Graphische Equalizer fällt dabei nicht ins Gewicht. Apropos Gewicht: davon hat der SVT CL genug - rund 40kg (80 lbs). Damit hat man mit einer entsprechenden Box bald schon mal 100 kg im Gepäck. Dafür aber auch 300 Watt Vollröhren-Power, die man auf Lautstärke alleine herunter gebrochen wohl nur in ganz wenigen Locations ausleben können wird - aber Lautstärke ist ja nicht alles: Der Ampeg SVT Classic hat auf grund dieser enormen Power immer ausreichende Reserven und bietet genau darum die Möglichkeit sich mit dem eigenen Sound zu beschäftigen und diesen auch umzusetzen ohne dabei jemals am Limit zu kratzen.

Neben dem Gain- und Master-Control gibt´s dazu noch folgende Regler: Bass (+/-12dB @ 40Hz), Midrange (+10dB, -20dB) @ Frequency (220, 450, 800, 1,6k oder 3k Hz), Treble (+15dB, - 20dB @ 4kHz) sowie UltraLo (+2dB @ 40Hz und -10dB @ 500Hz) und UltraHi (+9dB @ 8kHz).
Auch die Rückseite hat mit Polarityswitch (zum Reduzieren etwaigen elektrischen Brummens), SlaveOut, BalancedOut (XLR), PreAmpOut, PowerAmpIn, Impendanzselektor (2ohm, 4ohm) und 2 Klinken-SpeakerOutputs sowie einem Speakon-SpeakerOutput alles was man braucht.
So viel zu den technischen Daten... Jedenfalls kann ich das Ampeg SVT Classic - Topteil (unabhängig von stilistischen Sounderfordernissen oder benötigter Lautstärke - es bringt immer den nötigen Druck!) einfach nur weiter empfehlen.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
12
4
Segnala un abuso

Segnala un abuso