Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Assolutamente deludente!!!!
posseggo controller che fanno benissimo il proprio lavoro...
Da uno strumento del genere mi aspetto moooolto di più!
Innanzitutto non c'è modo di fargli leggere dei campioni creati appositamente seppur corrispondenti alle specifiche richieste pertanto i campioni vanno necessariamente processati ulterioriormente da un software scaricabile gratuitamente dal sito akai. Peccato che questo software faccia diversi errori e che una volta caricati i file all'interno dell'MPX8 bisognerà attendere non poco per farli caricare.... Finalmente arriva il momento di utilizzarli e cosa succede? Non posso eseguire contemporaneamente due camipioni perché lo "strumento" non riesce ad eseguire correttamente la riproduzione dei suoni.
Una completa delusione per il momento! Spero in futuri aggiornamenti...
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Lettore di Campioni
Anonimo 24.02.2016
Utilizzo l'AKAI MPX 8 per il lancio di campioni (principalmente "spoken words") durante set di improvvisazione elettronica.
Questo oggetto non va inteso come un campionatore, ma bensì come un lettore / riproduttore di campioni.
Fa bene il suo lavoro, ma con diverse lacune.
PRO:
Leggero e trasportabile.
Ottima risposta al tocco, i Pad sono precisi come deve essere un PAD Akai.
Possibilità di connetterlo MIDI con gli accessori in dotazione.
Editor funzionale.
CONTRO:
Estrema lentezza nel caricamento di una banca di suoni, indipendentemente se si parla di sample lunghi ( a bassa risoluzione) o corti.
Impossibilità di caricare i campioni senza l'utilizzo di un computer.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso
Segnala un abuso
S
Non va bene per utilizzo professionale
Salvioner 30.08.2025
Troppe limitazioni sul tipo di campioni (suoni) che vi si possono caricare: alcuni formati audio molto comuni non sono supportati e le dimensioni (sia quelle di ogni singolo campione, sia lo spazio totale disponibile per ogni "pagina" di suoni) sono troppo limitate per poter caricare audio in formato WAV.
Nonostante tutto ci;, anche quando si riesce a caricare l'audio, spesso capita che lo strumento non funzioni comunque, e/o riproduce (al posto del campione selezionato) un rumore fortissimo e inaspettato.
Ok la qualità costruttiva e i materiali, consiglio per uso domestico, come "giocattolo" o al max come MIDI controller.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
F
Must have
Filtermat 09.05.2021
Intuitivo, pratico, divertente. Perfetto per chi vuole iniziare a produrre o estendere il proprio set-up per richiamare samples o one shots