Al contenuto della pagina

Groove box e campionatore

  • 16 tracce audio stereo o mono
  • Tutte e 16 le tracce possono essere utilizzate come audio o MIDI
  • 5 macchine SRC (audio): Oneshot, Werp, Stretch, Repitch, Grid
  • 5 macchine FLTR: Multi-Mode, Lowpass 4, Equalizer, Comb, Legacy LP/HP
  • 1 filtro base-width e 1 effetto overdrive per traccia
  • Effetto Master per overdrive e compressore stereo
  • 3 LFO assegnabili per traccia
  • Send per gli effetti delay, reverb e chorus
  • 400 MB di memoria per i campioni
  • 20 GB di memoria interna
  • Traccia MIDI con polifonia di 4 note per step, 16 comandi CC assegnabili e 2 LFO assegnabili per traccia
  • 4 diverse modalità Trig
  • Modalità Keyboard e Song
  • Sequencer: 128 passi per pattern e traccia
  • Lunghezza individuale del pattern per traccia
  • Parametri clock regolabili per traccia
  • Blocco e Retrig dei parametri
  • Micro timing e 1 generatore di sequenze euclidee per traccia
  • Schermo OLED da 128 × 64 pixel
  • MIDI in/out/thru
  • 2 ingressi: jack da 6,3 mm
  • 2 uscite: jack da 6,3 mm
  • Uscita per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • Dimensioni (L x P x A): 215 x 176 x 63 mm
  • Peso: 1,48 kg
  • In catalogo dal Aprile 2024
  • Numero di articolo 589677
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Polifonia 16
  • Memoria interna Si
  • Supporto di memorizzazione Interno
  • Formato file WAV
  • Time Stretching Si
  • Effetti Si
  • Connessione USB Si
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out, 1x Thru
  • Entrate Analogiche 2
  • Uscite analogiche 2
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione Si
  • Sequencer Si
  • Tipo Desktop
  • Pads 16
  • Fader 0
  • Funzioni di campionamento Si
  • Controllo Pad
  • USB Si
  • Quantità di Uscite Analogiche 2
  • Jack per cuffie Si
  • Caratteristiche speciali Nessuno
  • Espansioni opzionali Nessuno
€ 959
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile entro 3-4 settimane
1

Tutto a tempo

Già la prima versione dell’Elektron Digitakt, una Groove Box compatta per tracce basate su campioni, aveva ottenuto enorme successo tra i più appassionati. Per sviluppare il Digitakt II sono state prese in considerazione tutte le richieste dei fan, che sono state poi integrate nel concetto senza togliere nulla al workflow e allo spirito originale della Groove Box. Persino il pannello ha subito solamente lievi modifiche, rimanendo pressoché identico, anche per facilitare il passaggio alla nuova versione. Rispetto al modello precedente, questa nuova Groove Box consente di registrare i campioni direttamente in stereo! Tra le ulteriori aggiunte troviamo un maggior spazio di archiviazione, un nuovo filtro e alcune estensioni sul sequencer. Con il Digitakt II si possono creare groove e bit complessi e flessibili come mai prima d’ora.

Porte di collegamento sul retro dell’Elektron Digitakt II
Grove Box Elektron Digitakt II

Campioni Groove stereo

Digitakt II è una Groove Box con 16 tracce con cui è possibile riprodurre campioni stereo, mono o sequenze MIDI. Per le tracce audio sono a disposizione 5 macchine SRC con cui manipolare i campioni, come Stretch o Repitch. Inoltre, sono presenti cinque macchine FLTR per il sound editing, nonché un filtro base-width e un effetto overdrive per traccia. A ciò si aggiungono gli effetti Send, un Master per overdrive e un compressore stereo. Le tracce MIDI sono dotate di polifonia fino a 4 note e possono generare fino a 16 comandi MIDI-CC e 2 comandi LFO per traccia. Le sequenze ora sono in grado di raggiungere una lunghezza di 128 passi e dispongono di parametri Lock, Micro Timing e un generatore di sequenze euclidee. Digitakt II offre 400MB di spazio per i campioni e 20GB di memoria interna. Infine, grazie a quattro uscite audio, MIDI IN/OUT/THRU e USB, è possibile collegare altri dispositivi.

Schermo del campionatore Elektron Digitakt II

Beat senza DAW

Che venga usato come drum machine nelle proprie tracce o come campionatore con sequencer, il Digitakt II si adatta a ogni tipo di genere musicale. Le funzioni e il workflow di questo campionatore e groove box sono perfetti per gli stili basati su campioni, come l'Hip Hop più rilassato, i Breakbeat più intensi, la Minimal Techno o il Drum&Bass più cupo, e permettono di realizzare composizioni uniche in modo creativo e autentico. Anche se questo dispositivo compatto è stato progettato come supporto affidabile per configurazioni indipendenti in studi casalinghi o per le performance live, in futuro potrà essere utilizzato anche negli studi DAW. Attualmente si sta lavorando a una modifica del software Overbridge da usare come plugin (VST, AU, AAX) per controllare a distanza il Groove Box, ma che supporta anche lo streaming audio multicanale via USB.

Porte di collegamento sul retro dell’Elektron Digitakt II

Su Elektron

Fondata a Göteborg nel 1998, l'azienda svedese Elektron sviluppa strumenti per produttori, artisti e DJ con l'obiettivo di aiutarli a perfezionare il loro lavoro. In particolare, il suo pluripremiato software Overbridge è stato progettato per integrare perfettamente strumenti musicali elettronici nelle DAW basate su computer, sia come controller che come schede audio esterne. Elektron introduce continuamente sul mercato nuove innovazioni al fine di integrare perfettamente la musica nella nostra vita quotidiana.

Un centro di controllo in miniatura

Chi desidera produrre i propri groove senza computer (ovvero, senza DAW) può utilizzare il Digitakt II come dispositivo principale della propria configurazione, poiché è contemporaneamente una drum machine, un sequencer e un campionatore. Batterie e percussioni vengono catturati come campioni one-shot, così da creare il beat di base perfetto. I loop ritmici e i riff possono poi essere armonizzati con la macchina SRC più adatta (ad esempio, Stretch). È anche possibile controllare altre tracce da sintetizzatori esterni via MIDI per registrare linee di basso, melodie e pad polifonici. Infine, c'è anche l'opzione di sincronizzare un’ulteriore Groove Box al Digitakt MKII tramite clock MIDI. Per completare la configurazione, si potrebbe aggiungere un piccolo mixer e, eventualmente, un processore di effetti.

52 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

34 Recensioni

B
Digitakt 2
Bisbo 24.10.2024
The Digitakt 2 is an absolute joy to use and sounds fantastic. It builds on the success of its predecessor while adding more features that make it an essential tool for any music producer. One of the standout aspects is the classic Elektron sequencer—it's as powerful as ever, offering incredible flexibility and precision. Whether you're programming beats or experimenting with patterns, the sequencer truly shines.

The machine itself feels incredibly solid, with a robust build that ensures it can handle anything you throw at it. When I play with the Digitakt 2, it genuinely feels like there are no limits to creativity. From sampling and editing to sequencing and performing, everything feels intuitive and fun.

Overall, the Digitakt 2 opens up endless possibilities, making it easy to get lost in the music. If you're looking for a reliable, fun, and versatile sampler, this one is highly recommended!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Sampler razionale
Longombard 21.01.2025
La Digitakt II è la naturale versione migliorata della I (che ho).
Più prestante in tutto, forse si sarebbe potuto osare qualcosa in più nel reparto effetti (sono molto simili a quelli della prima versione).
Il sound è ottimo, i suoni proprietari sono belli, ma la cosa importante è la possibilità di campionare di tutto e poterlo manipolare con ottimi risultati. Non suona come una drum machine analogica, ma se avete la possibilità di campionarne una....
Il prezzo sembra alto, ma in realtà lo strumento è molto completo e razionale.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DN
Migliore Groovebox di sempre
Dario Neri 27.01.2025
Parliamo di una macchina compatta, con 16 voci e canali midi. Effetti onboard veramente ottimi ed un suono oscuro che solo le macchine Elektron riescono a tirare fuori.
Con la MKII si è superato il limite dei GB e dell'importazione di sample mono, andando a eliminare quelle che erano le pecche principali della MKI.
L'inserimento delle varie Machine (in stile Octatrack) permette di trasformare qualsiasi campione in qualcosa di unico, modellandolo attraverso varie features, LFO assegnabili e modulazioni di vario tipo.
Il sequencer, altra marca di fabbrica Elektron, rimane per me imbattibile rispetto a qualsiasi Synth o Groovebox in commercio.
In sintesi, il TOP assoluto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
L
Good upgrade for DT fans
Leroc 15.07.2024
I enjoyed this unit for a few weeks, but having come from the OT and not the DT background, I found a bit limiting for my use case.

Amazing unit, as everything from Elektron usually is.

Beautiful fx, I really hope they roll out the Chorus for the ST.

Sadly, some things are not so good. Lack of Overbridge. Very slow transfer, even with 1.02 os. No data transfer media slot.

I sent mine back because it seems very "unfinished" in its current form. Will consider purchasing it again in a year or 2.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
8
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso