Al contenuto della pagina
Idee regalo per musicisti

Idee regalo per musicisti

Questo prodotto è solo una delle tantissime idee regalo messe insieme dai nostri esperti. Trova il regalo perfetto per ogni musicista e amante della musica nelle nostre categorie di prodotto selezionate con cura. Dagli strumenti alla tecnologia audio: rendi la stagione dei regali più armonica che mai!

Tastiera

  • 61 tasti sensibili al tocco
  • 850 voci + 43 kit drum/SFX + 480 voci XG
  • 415 stili
  • Polifonia a 128 voci
  • Sound-Parts R1, R2 + Left
  • 2 controlli assegnabili
  • Display a colori
  • Compatibilità audio XG/GM/GM2/GS
  • Stili DJ
  • Funzione arpeggio
  • DSP
  • Multipad con Audio Link
  • Registratore/lettore audio in formato WAV
  • Pitch Shift
  • Memorie di espansione interna di 100 MB
  • Collegamento per le cuffie
  • Ingresso per microfono
  • USB to Host/to Device
  • Ingresso Aux
  • Uscita di linea: L/L+R, R
  • Collegamento pedale sustain
  • Altoparlanti: 2 da 15 W
  • Dimensioni (L x P x A): 1004 x 134 x 410 mm
  • Peso: 8,1 kg
  • Include alimentatore (PA-300C), istruzioni per l'uso, leggìo
  • In catalogo dal Ottobre 2020
  • Numero di articolo 499985
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tasti 61
  • Tasti illuminati No
  • Touch-Sensitive Si
  • Aftertouch No
  • Supporto di memorizzazione Da USB a dispositivo
  • Lyrics function Si
  • Funzione Score Si
  • Vocal Harmony No
  • Registratore USB Si
  • Interfaccia MIDI 1x USB
  • Ingresso microfonico Si
  • USB Si
  • polifonia 128
  • Speaker 2x 15 W
  • Dimensione in mm 1004 x 410 x 134
  • Peso in kg 8,1 kg
€ 715
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Il fiore all’occhiello per i principianti

Yamaha PSR-SX600 vista frontale

La tastiera Yamaha PSR-SX600 è la sorella minore del prodotto di punta della Yamaha, la PSR-X900. Questo modello è perfetto per le melodie complesse, ma anche come workstation su cui registrare intere canzoni. Dotata di rotella Pitch Bend e Modulation, nonché effetti DSP come Real Distortion e Real Reverb, questo modello base della famosa serie PSR-SX è perfetta per esercitarsi e comporre canzoni. Le proprie composizioni possono essere eventualmente accompagnate con gli stili disponibili e arricchite con ritmi provenienti da tutto il mondo. Le numerose funzionalità tra cui Smart Chord e Multi Pad Control rendono la PSR-SX600 estremamente facile da usare, oltre che versatile. Le manopole del Live Control permettono di controllare appieno la performance, da personalizzare a piacere tramite la vasta scelta di suoni o da accompagnare con i ritmi più disparati.

Pulsanti, tasti e rotelle sul lato sinistro della tastiera Yamaha PSR-SX600

Ampia scelta di voci

Al centro dell'interfaccia della Yamaha PSR-SX600 si trova un display a colori da 4,3". La jog wheel a destra del display permette di selezionare le diverse voci del menu e attivare così impostazioni e funzioni. Con gli otto pulsanti sotto al display si possono selezionare le opzioni o modificare le impostazioni. Gli altri pulsanti adiacenti servono a selezionare stili e voci. La PSR-SX600 dispone di 850 voci totali e offre 43 kit drum per l'accompagnamento delle composizioni in 415 stili! E se tra questa ampia scelta di voci e stili non trovi quella perfetta per te, il repertorio della PSR-SX600 può essere ulteriormente ampliato grazie al Voice & Style Expansion Pack.

Ingressi posteriori della Yamaha PSR-SX600

Livella i suoni e collega i microfoni

La tastiera della PSR-SX600 è composta da 61 tasti sensibili al tocco e può essere suddivisa in tre zone; entrambe le zone a destra consentono di livellare i suoni. Con i pulsanti direttamente sopra la tastiera si possono invece selezionare gli stili, attivare le impostazioni del pannello inserite in memoria, nonché riprodurre le sequenze ritmiche e melodiche precedentemente registrate sul Multi Pad. È possibile anche cantare sulle composizioni e, a tal fine, è disponibile un ingresso per microfono sul retro, il cui segnale può essere eventualmente personalizzato con gli effetti. È disponibile anche un ingresso AUX per riprodurre un altro segnale attraverso gli altoparlanti integrati, oltre al microfono. Tutto a destra, accanto alle uscite stereo, si trovano due collegamenti per pedale.

Esercitazioni di alto livello

La Yamaha PSR-SX600 si rivolge a tutti gli aspiranti tastieristi che cercano uno strumento performante sia per esercitarsi che per comporre le proprie canzoni. In entrambi i casi, questa tastiera risulterà particolarmente facile da usare e versatile grazie alle numerose funzioni disponibili. Una volta individuata la tonalità di un brano è possibile riprodurre un accordo appropriato utilizzando la funzione “Smart Chord”. Le manopole del "Live Control" possono invece assegnare diverse funzioni: basterà premere un pulsante per recuperarle e attivare, ad esempio, un effetto. L’ampia gamma di suoni e stili riesce a coprire qualsiasi genere musicale, mentre tutti i suoni vengono riprodotti dagli altoparlanti integrati con polifonia a 128 voci. Sono inclusi anche un leggio e un manuale d'istruzioni in più lingue per poter utilizzare tutte le funzioni della tastiera fin da subito.

Display della Yamaha PSR-SX600 e pulsanti per le impostazioni sottostanti

Su Yamaha

Da decenni, Yamaha è una delle aziende più rinomate nell'ambito della produzione di strumenti musicali e tecnologia per l'audio. La lunga storia della compagnia giapponese ha inizio nel 1800 con un armonium. Da allora, il catalogo di prodotti ha continuato ad espandersi, rendendo Yamaha uno dei pochi produttori che ad oggi offrono quasi tutta la gamma di strumenti musicali esistenti: dai pianoforti a coda e verticali alle chitarre, dai fiati agli archi, passando per percussioni e batterie, fino a tastiere elettroniche e sintetizzatori. Yamaha è anche una potenza nel campo dell'ingegneria acustica come produttore di console per il mixaggio, amplificatori, sistemi PA e molto altro. Il principio alla base della compagnia è quello di combinare la tradizionale maestria artigianale con la tecnologia più avanzata.

Accompagnamenti personalizzati

Gli stili della Yamaha PSR-SX600 comprendono moltissimi strumenti tra cui batteria, basso e chitarra, gestibili autonomamente tramite le funzioni Unison e Accent. Con la modalità Unison è possibile riprodurre melodie registrate per frasi dinamiche all’unisono (più strumenti assieme), o un tutti (tutti gli strumenti contemporaneamente). Attivando la modalità Accent, gli stili seguono la dinamica delle note riprodotte. Questa funzione attiva anche effetti di espressione, con cui ad esempio è possibile trasformare gli stili in sincopi. Nella memoria interna si possono poi salvare playlist con preset per le canzoni, attivabili tramite un pulsante. Questo permette di creare accompagnamenti personalizzati e performance ad hoc, per prepararsi al meglio prima di un’esibizione.

83 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

51 Recensioni

S
Stupefacente
Simo80 26.01.2025
Tastiera stupefacente, sono tornato a Yamaha dopo alcuni anni con un altro marchio ed ho (ri)trovato quell'usabilità tipica ed intuitiva che mi era mancata.
Tantissimi pulsanti, ma disposti in modo ordinato ed intuitivo, insomma non ci si perde.
Qualità dei suoni tipici di un modello di fascia maggiore.
Difetti? Due su tutte direi: assenza del touch screen ( davvero inspiegabile visto la quantità di funzioni) e mancanza della compatibilità con il formato MP3.
Con questi avrei dato sicuramente 5 stelle ed avuto davvero la tastiera perfetta.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

p
pepetto 27.11.2024
sono un principiante quindi sto cercando di capire un po' alla volta tutte le caratteristiche dello strumento. C'è tanto da studiare, da capire, da esplorare, ma tanto divertente , facilita molto la fantasia musicale, peccato il manuale senza l'Italiano
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
P
Great arranger keyboard
PGM_301 28.03.2021
EN: I had Yamaha PSR-27 in the 90's. This is so step up. Super Articulation voices (common with PSR SX700 i SX900), great styles (3 intros, 4 variations, 3 endings each), loud enough and great sound quality form the speakers. Playing La Cumparsita with accordion to the Tango style is so much fun!

PL: Miałem Yamahę PSR-27 w latach 90' - ten instrument jest lata świetlne do przodu. Świetne brzmienia (wspólne z PSR SX700 i SX900), style w "stylu" Yamahy (3 intra, 4 wariacje, 3 zakończenia każdy), donośny i czysty dźwięk z głośników. Zagrać tango La Cumparsita z brzmieniem akordeonu - warto było kupić nawet po to ten instrument.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
MP
Yamaha PSR-SX600 - Serce Mojej Muzyki
Muzyczny Powiernik 22.04.2025
Są instrumenty, które po prostu grają. I są takie, które grają razem z Tobą - czują, oddychają, opowiadają historie. Yamaha PSR-SX600 to właśnie ten drugi przypadek. Gdy usiadłem przy nim pierwszy raz, poczułem, jakby ktoś podał mi klucz do świata, który od dawna nosiłem w sobie.
PSR-SX600 to nie tylko keyboard - to towarzysz twórczych wzlotów i emocjonalnych powrotów. Jego brzmienia nie są syntetyczne - są pełne duszy. Fortepian brzmi, jakby pochodził z sali koncertowej, a saksofon potrafi wzruszyć bardziej niż słowa. Funkcje Live Control pozwalają mi malować muzyczne pejzaże w czasie rzeczywistym, a style akompaniamentu dodają utworom przestrzeni i głębi. Największym atutem jest jednak to, jak inspiruje. Nawet kiedy nie mam konkretnego pomysłu - wystarczy kilka dźwięków, by nagle coś się zrodziło. To jak rozmowa z kimś, kto naprawdę Cię rozumie - bez oceniania, tylko z czystą pasją.
Dla mnie Yamaha PSR-SX600 nie jest po prostu instrumentem - to przyjaciel, który wie, jak brzmi moja dusza. Dzięki niemu moje myśli stały się dźwiękami, a marzenia - melodiami. I za to jestem wdzięczny każdego dnia.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso