Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
sono felice possessore di una coppia di adam a7, con cui lavoro e mi diverto da dieci anni. per un certo periodo ho avuto l'opportunità di aggiungere il sub7 data la limitazione delle suddette casse sulle basse frequenze. purtroppo missavo in un sottoscala e i risultati non erano buoni. poi mi sono spostato e adesso dopo tre anni, ho acquistato il famoso cono bianco.
paragonate alle adam, le yamaha sono letteralmente piatte, meno definite, direi sterili. e questo è il loro punto di forza, probabilmente.
hanno una maggiore estensione sulle basse ma languono sulle alte e altissime, proprio dove le adam dominano.
non posso che esser felice di avere due coppie di monitor così differenti. il mio orecchio evolverà ulteriormente. ci vorrà solo un po'di tempo e qualche errore, ripensando allo slogan delle ns10.
saluti