Collegamenti:
Yamaha ha revisionato la sua workstation professionale per l'arrangiamento, migliorando notevolmente sia le sue caratteristiche che il livello della sua performance. Signore e signori, ecco a voi la Yamaha Genos 2! Questo modello aggiornato offre una selezione più ampia di suoni, percussioni di fondo più realistiche e una gamma ben più variegata di stili e dei più popolari suoni synth FM polifonici. La Genos 2 inoltre ha una disposizione dello schermo principale e di quello secondario nuova e più accessibile. Inoltre sono stati aggiunti LED di stato ai fader e alle manopole di controllo. Infine, ora è anche possibile regolare il contrasto e perfino invertire i colori di entrambi gli schermi, aumentandone la leggibilità.
In aggiunta alla collaudata tecnologia di campionamento AWM e ai suoi suoni realistici, la Yamaha Genos 2 è anche dotata di un motore FM in grado di riprodurre in modo autentico i leggendari suoni dei sintetizzatori anni '80 come il DX-7. Artisti, tastieristi di band, produttori e amanti della musica hanno ora a disposizione ben 800 stili modificabili su tutto lo spettro dei generi musicali. Questi possono essere regolati e personalizzati in modo ancora più dettagliato (e in tempo reale) per adattarsi alla canzone tramite la funzione Dynamic Style Control. Inoltre è possibile usare l'app gratuita "MIDI Song to Style" per convertire file MIDI in stili suonabili, incluse intro, varianti e conclusioni da far partire usando il chord looper integrato. La potente sezione effetti, poi, offre un'immensa gamma di effetti con cui migliorare i suoni di vari strumenti, oltre al popolare processore armonico vocale di Yamaha per il segnale del microfono in ingresso e, per la prima volta, il nuovo riverbero "REVelation" di Steinberg.
I tastieristi esperti possono affidarsi alla Yamaha Genos 2 per tutto ciò di cui hanno bisogno quando si tratta di dare il massimo, sia per le performance sul palco che per le produzioni in studio. Durante le esibizioni live, la sua connessione HDMI permette di trasferire testi o accordi da file MIDI e file di riproduzione audio o proprietari a schermi esterni. Con la popolare funzione playlist (che permette di cercare e ordinare i file) è possibile accedere in modo facile e veloce alle proprie playlist durante un concerto. I musicisti in studio, invece, apprezzeranno senz'altro la funzionalità interna di registrazione MIDI/audio della Genos 2, la funzione MIDI per applicazioni in studio, la LAN wireless integrata e la connettività Bluetooth.
Da decenni, Yamaha è una delle aziende più rinomate nell'ambito della produzione di strumenti musicali e tecnologia per l'audio. La lunga storia della compagnia giapponese ha inizio nel 1800 con un armonium. Da allora, il catalogo di prodotti ha continuato ad espandersi, rendendo Yamaha uno dei pochi produttori che ad oggi offrono quasi tutta la gamma di strumenti musicali esistenti: dai pianoforti a coda e verticali alle chitarre, dai fiati agli archi, passando per percussioni e batterie, fino a tastiere elettroniche e sintetizzatori. Yamaha è anche una potenza nel campo dell'ingegneria acustica come produttore di console per il mixaggio, amplificatori, sistemi PA e molto altro. Il principio alla base della compagnia è quello di combinare la tradizionale maestria artigianale con la tecnologia più avanzata.
Grazie alla sua selezione di espansioni in costante crescita, al momento disponibili gratuitamente, la Genos 2 permette ai musicisti di personalizzare continuamente il proprio repertorio aggiungendo nuovi suoni e stili. Questi includono il pacchetto vocale DX-7, che contiene tutti i 128 suoni originali del DX-7, oltre a una gamma di pacchetti aggiuntivi specifici per la Genos 2. La memoria interna mette a disposizione un impressionante spazio di 15GB, che può essere espanso in qualunque momento usando chiavette USB di capacità fino a 256GB. Quel che conta di più, però, è quello che ogni artista crea con la vastità di opzioni messe a sua disposizione dalla Yamaha Genos 2. Una cosa è certa: uno strumento sofisticato e versatile come questo permette di esplorare qualunque strada creativa.