Penso che questo multipad sia meglio del cugino Roland in quasi tutti i generi. Tutti i suoni della sua banca dati sono campionati con una qualità ineccepibile, perfettamente utilizzabili in ogni contesto, inoltre il multipad rende da dio anche impostando la sensibilità su "mani nude" o "dita" (funzione che nei Roland manca del tutto). l'ho usato principalmente come timpani orchestrali e ha sempre fatto un figurone, la sensibilità delle dinamiche è estremamente accurata e i suoni che mi servono sono sempre nella banca dati di fabbrica. ottima anche la possibilità di accordare i suoni a piacimento, mettere effetti, attack, decay, volume di ogni singolo pad ed equalizzazione con pochi semplici tasti. Dunque, vi starete chiedendo, perché tutti prendono il Roland? Lo svantaggio fondamentale dello yamaha sta nel fatto che il roland ha i pad più duri di consistenza (quelli del roland sono simili a un pad per esercizio mentre quelli dello Yamaha hanno il feeling di un timpano), quindi la bacchetta rimbalza meglio sul roland quando dovete fare cose molto veloci come hi-hat dubstep; tuttavia lo Yamaha è meglio per qualsiasi altro campo, a partire dalla sensibiltà e dal numero dei pad (12 contro 9) fino alla qualità della banca dati e alle capacità di linkare altri pad e pedali. in conclusione, dopo averli provati entrambi, riprenderei questo