Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Il case si presenta con maniglie su 3 lati.
Inserito il mixer, il peso complessivo supera i 20 kg ma tutto sommato il trasporto con una mano tramite la maniglia laterale è possibile.
La qualità costruttiva sembra buona e una volta fissate le 4 viti per lato la stabilità del mixer è ottima.
I bulloni di fissaggio scorrono all'interno di ciascun binario perciò consiglio di posizionarli approssimativamente, appoggiare il mixer e, facendolo scorrere di volta in volta, aiutarsi con un cacciavite per posizionare esattamente i bulloni in corrispondenza dei fori delle alette avvitando leggermente la vite per evitare che si sposti.
L'unico appunto riguarda le dimensioni che, a conti fatti, potevano essere leggermente inferiori. Le barre di attacco laterali infatti prendono diversi centimetri di larghezza. Anche l'altezza, a causa della presa cuffie che si trova in fondo al mixer, lascia diverso spazio sotto alla base del Sondcraft.
In ogni caso si viene a creare un po' di spazio per cavetti ed eventuali router e ciabatta elettrica.