Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Non credevo che un'imboccatura potesse offrire tanto
Jacopo T. 06.07.2023
Ho ordinato poco tempo fa questa imboccatura e si, mi ha ampiamente sorpreso e soddisfatto. Usandolo con il Thomann baritono 150 ha dato un suono completamente nuovo e un timbro assolutamente incredibile.
Si, sono un neofita, ma la risposta è stata incredibile - mi chiedo che effetto potrebbe avere abbinandolo ad un sassofono di fascia più alta!
Usato per ora solo con Légère Signature 2.00 sintetica!
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
U
Alle Probleme gelöst.
Unkass 15.01.2024
Meine Erfahrung:
Schlanker Ton. Saubere Tiefe. Lockere Höhe und gleichzeitig gute Ansprache in der Tiefe. Klare Swingmelodie geht genauso wie rotziger Funk (mit den jeweils geeigneten Blättern natürlich).
Ich schätze auch Berg Larson Grained Ebonite (flexibler im Klang, halt weniger stählern) und Jody Jazz DV (wirklich free-blowing, klanglich etwas allgemein).
Das Durga ist allerdings das Einzige, das mir das Gefühl vermittelt mit dem Bariton auch ein Melodieinstrument in der Hand - oder im Ohr - zu haben.