Al contenuto della pagina

the t.bone SC 400

2978 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

7 Recensioni

the t.bone SC 400
€ 49
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
A
ECCELLENTE
Anonimo 21.02.2017
Dopo aver visto decine di video comparativi e recensioni sul web, mi sono deciso a comprarlo, visto il prezzo.
Avevo bisogno di un microfono a condensatore dal miglior rapporto qualità prezzo possibile e quando ho letto che era un clone del neumann ho lasciato perdere il rode nt1.
Bene, appena giunto a casa ho goduto gia nel vederlo, poi al tatto è stato ancora meglio: pesantuccio e bello compatto, sembrava di avere fra le mani un oggetto di un valore nettamente maggiore.
Appena collegato alla scarlett focusrite 2i2 è stato impressionante: la voce registrata al volo era davvero dettagliata, da non credere! Alimentato tramite il pulsante a 48v.

Pro: economico ma solidissimo, risultato realistico e definito.

Contro: non ne ho ancora trovati!!

Consigliato ad un mio amico, che l'ha comprato e ne è rimasto soddisfattissimo!

Un mast per l'home studio di chiunque, dagli amatori ai più in gamba!
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Ho posseduto il microfono the t.bone SC 400 per ben 2 anni e devo dire...
Prod.gsta 09.04.2023
Ho posseduto il microfono the t.bone SC 400 per ben 2 anni e devo dire che mi ha sempre stupito per la sua ottima qualità e affidabilità. Durante questo periodo di utilizzo non ho mai avuto alcun tipo di problema o malfunzionamento, il che dimostra la sua grande robustezza e resistenza nel tempo.

Inoltre, non posso non menzionare il rapporto qualità-prezzo di questo microfono, che ritengo essere davvero ottimo. Nonostante il prezzo accessibile, infatti, il the t.bone SC 400 offre una qualità del suono davvero sorprendente, con una risposta in frequenza equilibrata e dettagliata che lo rende ideale per le registrazioni di voci e strumenti acustici.

In conclusione, se state cercando un microfono di buona qualità ad un prezzo ragionevole, vi consiglio sicuramente il the t.bone SC 400. La sua affidabilità, la sua robustezza e la sua qualità del suono sono davvero difficili da battere a questo livello di prezzo.
Devo aggiungere che il the t.bone SC 400 è un microfono molto versatile e può essere utilizzato con successo sia per la registrazione di strumenti che per la registrazione di voci.

Personalmente, come produttore, ho utilizzato questo microfono principalmente per registrare chitarre acustiche, pianoforti, percussioni e altri strumenti acustici, ottenendo risultati davvero eccellenti. Grazie alla sua risposta in frequenza dettagliata e ben bilanciata, il the t.bone SC 400 è in grado di catturare fedelmente i dettagli del suono di questi strumenti, offrendo un'esperienza di registrazione molto gratificante.

Tuttavia, come hai giustamente detto, questo microfono può essere usato anche per la registrazione di voci, soprattutto se si vuole ottenere un suono naturale e caldo. L'utilizzo del the t.bone SC 400 con una scheda audio come la Scarlett, consente di ottenere registrazioni professionali di alta qualità, anche in ambienti di home studio.

In sintesi, il the t.bone SC 400 è un microfono affidabile, versatile e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che consiglio vivamente sia ai produttori che ai cantanti o ai musicisti che vogliono registrare le loro performance in modo professionale.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Ottimo per Home Recording
Anonimo 13.01.2016
Il "the t.bone SC 400" è un microfono a diaframma largo indicato soprattutto per un utilizzo studio.
Il microfono è di fabbricazione orientale ma è molto curato sotto ogni punto di vista, il suo chassis è in metallo e la membrana è da 1" placcata in oro con schema supercardiode, mentre la connessione alla scheda audio o al mixer viene effettuata tramite il classico connettore XLR.
Per funzionare necessita della phantom power a 48V.
L' SC 400 risulta molto sensibile, il che lo rende adatto alla ripresa di voci e chitarre acustiche, anche se è possibile utilizzarlo con ottimi risultati per riprendere la grancassa della batteria o per microfonare l'amplificatore della chitarra elettrica.
Il costo basso e l'elevata qualità prezzo lo rendono la soluzione ideale per tutti quei musicisti che si avvicinano all'home recording e alla ripresa di strumenti acustici e voci, ed è sicuramente consigliato in ambienti dall'insonorizzazione non perfetta.
Viene venduto con il relativo shockmount incluso che permette il montaggio del microfono su praticamente tutte le aste microfoniche in commercio e viene fornita una elegante custodia in similpelle dove riporlo dopo l'utilizzo.

Pro: Ottima resa per le riprese di voce e chitarre acustiche, prezzo basso, qualità costruttiva elevata, shockmount e custodia inclusi.

Contro: Shockmount non solidissimo.

Conclusioni: Sicuramente un ottimo microfono che potrebbe addirittura essere preferito a microfoni di fascia superiore in alcune situazioni. Indicato per un utilizzo casalingo o in studio di registrazione.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Microfono perfetto
Pescio_03 02.03.2022
ho acquistato questo microfono per fare streaming e per così pochi soldi mi sono portato a casa un prodotto che a mio parere è eccezionale. 10 su 10
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Piccolo ma fa il suo mestiere
Geoaspide 22.12.2021
Questo microfono mi è piaciuto tantissimo. È giusto per mio ambiente di lavoro e riesco a sentire tutte le sfumature della voce, aiutandomi a migliorare nel canto. Consiiato
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Qualità/prezzo eccezionale.
LMBPrime 10.02.2021
Usiamo il microfono per registrare qualsiasi cosa possa servire durante uno spettacolo teatrale, dalle voci narranti a brevi intermezzi musicali e devo dire che grazie alla larghissima banda di frequenze in post produzione è semplice tagliare ogni frequenza che si vuole in base a cosa si registra, provandolo dal vivo "on stage" si è anche rivelato un ottimo all in one per raccogliere il recitato, a patto di tenere i diffusori a debita distanza dal palco. Per il prezzo che costa non ha contro. Provato anche in studio per registrazioni di canto da il meglio di se collegato ad un mixer analogico, in diretta su scheda audio usb tende a distorcere su i canti molto potenti, mentre via mixer analogico, impostando il gain molto basso, non ha dato nessun problema.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Super Percettivo !!
BridgeDeVoltaire 29.03.2025
Essenziale per chi come me voleva registrare a casa, si adatta perfettamente alla Focusrite Scarlett 2i2 e ha una sensibilità, un' uscita di suono perfettamente integrata anche ai software di riferimento...non sarà il miglior mike in circolazione ma vale tutto prezzo e qualità
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Giangi Scanto
Randa 14.07.2021
Bellissimo microfono e bella confezione. La riproduzione della voce è molto bella e precisa. Lo consiglio sicuramente per chi non ha tanti soldi da spendere e vuole allo stesso tempo un buon prodotto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

GD
Incredibile
Gaetano D. 25.02.2021
È veramente incredibile quello che questo microfono a meno di 50 euro riesce a fare, per chi inizia a registrare qualcosa con voce o strumenti acustici è l'ideale.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Lquaggi 21.06.2023
Ancora da testare seriamente, comunque è molto comodo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

the t.bone SC 400