Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Uso il microfono a clip Ovid CC100 da due mesi e per me questo prodotto è assolutamente OK. L'unico difetto che ha tolto una stella alla fabbricazione è il cavetto con cui si collega al mini-xlr. Essendo molto debole bisogna fare molta attenzione a non strattonarlo ne inavvertitamente ne di proposito e anzi se possibile lasciarlo un po avvolto e inserito per usare la presa XLR grande in un preamp da appendere alla cintura, questo vi darebbe di sicuro un uso più pratico nel metterlo, nel toglierlo e durante la performance.
Personalmente lo uso per registrare in coppia con il pickup a piezo sul ponticello ottenendo così sìa il suono rotondo del cardioide sia il suono aspro del jack. Possibile usare questo espediente anche on-stage per diminuire i fischi se si vuole usare anche il microfono e si dispone di due ingressi. Il sostegno piegevole è molto forte e il microfono vi è attaccato in modo che assorba i movimenti. Più si avvicina il sostegno alla tastiera meno rumore di sottofondo si sente ma così si rischia di sentire molto le dita che battono sul manico, non a causa del microfono ovviamente. Ottimo acquisto per chi non può permettersi il top.
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
1
Segnala un abuso
Segnala un abuso
RD
Più robusto di quel che sembra, suono pulito.
Riccardo D. 31.10.2015
Possiedo due di questi microfoni. Li uso specialmente con la melodica, insieme al morsetto per violino (violin clip).
A vederlo così delicato e un po' plasticoso, sembra che non debba durare molto. La mia esperienza, invece, è molto positiva. Ha sopportato discreti strattoni (persone che inciampavano nel cavo) e ancora funziona allegramente.
Il suono è pulito e ha transienti dettagliati. Non sarà proprio da studio di registrazione, ma per un concerto è perfetto. Quasi per caso ho scoperto che si può applicare a uno strumento e intanto riprendere anche altri strumenti vicini orientandolo opportunamente. Suona molto bene con piccole percussioni silenziose (shaker/maraca) o ricche di alte frequenze (ottimo con il triangolo!).
La figura cardioide non è particolarmente stretta: bisogna stare attenti a non parlare o fare rumore nelle vicinanze. Se potessi esprimere un desiderio, mi piacerebbe provarne una versione ipercardioide per avere più attenuazione ai lati.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Ottimo Compromesso
AlbaCris 11.01.2024
Utilizzo questi microfoni da molto tempo e in diverse situazioni sia orchestrali che pop e posso confermare che sono un ottimo compromesso soprattutto considerando il prezzo. Con un pò di eq ed il giusto posizionamento si possono avere buoni risultati. Errato paragonarli ad altra marca ben più costosa a cui si rifanno per modello e dimensioni. Performance, timbro, definizione non sono paragonabili ma valutando che il prodotto costa 1/10 del più blasonato posso affermare che gli Ovid cc100 vanno divinamente. Possiedo anche un Lucan cc200 ed si tratta di un altro prodotto ancora sia per timbrica, caratteristiche, dimensioni e peso.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Suono insospettabile sui fiati.
Anonimo 08.02.2017
Microfono clip a condensatore dagli usi più diversi. Ottimo per microfonare una fisarmonica però necesstita di fissarlo bene (utlizzando ad esempio il patafix). Buona resa anche sui violini ma, in questo caso, occorre stare attenti ai feedback. Insospettabile qualità anche sul contrabbasso: equalizzato a dovere riesce a dare un suono molto credibile. Anche sui fiati riesce ad essere molto efficace ma occorre curare molto bene il posizionamento. Interessanti gli accessori venduti separatamente per fissarlo ma non tutti sono molto efficaci. In particolare il supporto per violino è decisamente migliorabile. Non dimentichiamo che necessita di alimentazione phantom per funzionare.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Ottimo rapporto qualità prezzo
Maxtore58 10.03.2020
Ho comprato il T-Bone per il contrabbasso. Uso questo microfono dove è disponibile un impianto PA, quindi su palchi all'aperto o locali piuttosto grandi. Il suono è di buona qualità, anche paragonato al suo diretto concorrente DPA che costa 10 volte tanto. Per il fissaggio ho utilizzato una clip direttamente incollata al piede del ponticello, perché la clip Ovid consigliata funziona male, è di difficile installazione (le scanalature per le corde sono troppo sottili) ed è di plastica troppo dura, con conseguenti problemi di trasmissione di vibrazioni e fededback.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
d
deus_nova 17.11.2020
buon suono, buona costruzione ma non adatti al mio fine.
Ho acquistato questi microfoni per i Tom della batteria da usare in registrazione, le clip si adattano bene ai cerchi "die cast" (non montano sui cerchi dei rototom), hanno tutto sommato un buon suono a basse dinamiche ma inadatti ad alte dinamiche perché troppo sensibili e creano problemi di rientri con i piatti della batteria.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
p
the t.bone Ovid System CC 100. funge bene.
palpucci 18.07.2020
l'ho usato per un violino nel progetto dedicato a fabrizio deandrè. abbiamo un grande fonico che non ha fatto fatica ad ottenere un ottimo suono. il cc100 si è dimostrato un valido mic da battaglia e forse qualcosa in più. il cavetto purtroppo è molto sottile e risulta difficile perfino riporlo nella valigetta. la clip ha perso subito due piedini su tre.
saluti
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
TH
Interessante
Thomas Heels 15.04.2017
Con un prezzo così viene da strabuzzare gli occhi, ma effettivamente è un micofono un po' strano. Il cavo è decisamente troppo fine e si rischia di romperlo molto facilmente se non lo si trasporta con cura. L'ampiezza di ripresa è piuttosto larga per essere un microfono a condensatore sistema Ovid che deve stare molto vicino allo strumento. Un altro problema è che è lo stesso microfono sia per un violino che per un basso tuba, cambia solo la clip, e questo fa capire quanto debba essere vario nelle gestione del suono. Di certo ad un prezzo come questo vale la pena di averlo, anche perchè proprio per come è fatto, si adatta molto bene ai vari tipi di strumento, basta imparare a gestirlo! Da avere, ma col suo case!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
LM
utilissimo
Loris M. 04.02.2020
per chi non vuole usare in alcune situazioni microfoni da migliaia di € è una delle alternative migliori e più conosciute. Ovviamente il suono è lontano da quelli di alta fascia, ma lavorandoci un po' si ottiene un risultato più che soddisfacente
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Q/P al top
AMService 15.10.2019
Rapporto qualità/prezzo , forse è la mia migliore spesa.
Suono sufficentemente buono considerando il range di frequenza a cui deve essere dedicato.
L' impressione è di un prodotto delicato, ma per ora a retto bene all' uso live. Il tempo giudicherà.
Feedback nella media.