Attenzione: testina e puntina non sono incluse nella fornitura
Solo pochi prodotti possono essere considerati leggende, e la serie di giradischi Technics SL-1200 è sicuramente tra questi. Il "1200" non è un semplice lettore di dischi, ma un'icona della cultura da discoteca: rappresenta il giradischi per eccellenza di tutti i DJ e nelle loro mani esperte diventa perfino uno strumento musicale a sé stante. Dopo una pausa nella produzione di questa serie molti anni fa, con l'SL-1210MK 7 Technics ripropone uno dei suoi prodotti più amati in versione rinnovata. Tutte le funzionalità più importanti dell'SL-1210MK 2 sono state mantenute, ma Technics ha anche aggiunto una serie di miglioramenti sofisticati particolarmente attesi dalla comunità mondiale dei professionisti alla console.
Anche se la maggior parte dei giradischi per DJ si rifà al modello SL-1210 in termini di design e funzionalità, molti DJ concordano che il "1200" di Technics si trova su un altro livello. Con la nuova versione di giradischi per DJ SL-1210MK 7, Technics è riuscita a ravvivare la tradizione ma con caratteristiche moderne. L'eleganza del modello Technics SL-1210MK 7, in total black, si manifesta non solo nella struttura robusta e resistente agli urti, ma anche nel braccio a S, nei contrappesi e nei pulsanti. L'MK7 presenta le stesse dimensioni del suo predecessore, ma con un peso di soli 9,6kg, circa 2,5kg in meno del leggendario MK2: questo grazie al suo alloggiamento riprogettato in alluminio pressofuso e plastica rinforzata con fibra di vetro. Un'altra grande novità è la mancanza dei cavi fissi per audio e alimentazione, presenti sull'intera serie 1200: l'MK7, infatti, dispone di prese RCA di alta qualità placcate in oro, oltre a un collegamento sul pannello posteriore per il cavo IEC dell'alimentatore.
Il giradischi SL-1210MK 7 è dotato della stessa manopola di accensione dei suoi predecessori, posizionata sopra la luce stroboscopica. La sua finitura, il controllo del pitch, la coppia di spunto e la velocità del freno rimandano alle storiche caratteristiche Technics, con la differenza che si tratta di elementi di nuova produzione. L'MK7 include anche una vasta gamma di opzioni di regolazione: al posto del blocco meccanico dei modelli precedenti, sul pitch fader da 10 cm è ora disponibile una funzione di reset digitale/blocco al quarzo che permette di impostare la gamma di pitch tra i valori classici di +/-8% e +/-16%. Il Technics SL-1210MK 7 vanta il motore a trazione diretta dalle varianti più costose SL-1210 GAE, G e GR: di conseguenza, alle impostazioni di base per la coppia di spunto e la velocità del freno si aggiungono tre opzioni accessibili al di sotto del piatto. Qui è possibile anche modificare il colore delle luci a LED, ad esempio dal rosso al blu, per distinguere più facilmente un giradischi dall'altro in una configurazione DJ complessa.
Technics, creata nel 1965 dall'azienda giapponese Matsushita Electric Industrial Co. Ltd come brand per l'attrezzatura Hi-Fi di alta gamma, è entrata nella storia nel 1978 con il lancio del suo prodotto più venduto: il SL-1210MK 2. Questo ha da subito contribuito a modellare la cultura del DJing, divenendo il giradischi più iconico di sempre. Senza le funzionalità innovative offerte dall'SL-1210, è probabile che tecniche come lo scratching e il beatmixing non sarebbero mai state inventate. Scomparsa improvvisamente dalle scene nel 2010, Technics è tornata alla ribalta nel 2014 con il rilancio del marchio da parte della Panasonic Corporation. Dopo essersi inizialmente dedicata alla messa in commercio di versioni di lusso della leggendaria serie di giradischi 1200, nel 2023 ha finalmente presentato il giradischi SL-1200MK 7 e le cuffie EAH-DJ 1200: classici moderni in versione aggiornata, a lungo attesi dai DJ, che riportano in vita la rinomata tradizione di Technics a vantaggio di tutta la comunità dei professionisti della console.
Dopo essere stati costretti per anni a cercare repliche o modelli ricondizionati, i club e i DJ possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e ottenere un giradischi 1210 di Technics in nuove condizioni. Il Technics SL-1210MK 7 non solo offre agli utenti la versione autentica e originale di un'icona, ma è anche uno dei giradischi più affidabili e durevoli in commercio. Non è di certo un'occasione da lasciarsi sfuggire: dopotutto, non si può sapere se e quando Technics deciderà di nuovo di interrompere la produzione della serie 1200. Visto l'eccellente lavoro svolto finora dai giradischi SL-1210MK 2, c'è da scommettere che anche il nuovo SL-1210MK 7 farà la gioia dei DJ per anni a venire o perfino per il resto della loro vita, se sapranno prendersene cura a dovere.
Funzioni nascoste
Il pannello frontale del Technics SL-1210MK 7 offre un'interfaccia chiara dal design intuitivo che permette ai DJ di concentrarsi da subito sugli elementi di controllo familiari e provati. È anche presente una gamma di opzioni nascoste dotate di nuove funzioni sorprendenti, tra cui la riproduzione inversa, grazie alla quale il giradischi può leggere il supporto al contrario premendo contemporaneamente il selettore della velocità e i pulsanti play/stop. Al di sotto del piatto si trovano altre opzioni per la modifica della coppia di spunto, la velocità di frenata e le impostazioni per i colori LED. Infine, il pulsante "X2" sopra il pitch fader permette di duplicare la velocità, per transizioni ancora più creative e un mixaggio fenomenale.