Lo Spark Booster è molto venduto, ci sono una marea di recensioni e l'eterno dilemma riguarda sempre se prendere questo o il mini. Quest'ultimo ha il grande vantaggio di essere più piccolo, ma le prese jack sono sempre laterali e di questo bisogna tenere conto. L'escursione del volume è maggiore, ma i vantaggi finiscono qui. La versione big ,pur rimanendo fondamentalmente sempre un booster, è altrettanto trasparente e offre diverse features che possono ampliare la gamma di utilizzo. Innanzi tutto ha uno switch per cambiare il tono (fat o mid) col quale possiamo giocare. Non è male, molti lo apprezzano. Poi c'è una manopola di gain, come fosse un overdrive. Lo si potrebbe definire un leggero overdrive, ma in realtà è molto utile e fornisce più possibilità per modificare il tono del pedale di gain che mettiamo dopo. Inoltre ci sono i controlli di tono, che aumentano ulteriormente le possibilità di espressione. L'unica critica riguarda il loro limitato range. Però ci sono e funzionano. Considerato il costo e la qualità complessiva non ci si può lamentare.
E' silenzioso. E' un pedale always on. Lo possiamo mettere prima di un gain per aumentare le possibilità di espressione o quasi alla fine della catena per controllare il volume e rifinire alti e bassi. Un must have.