Collegamenti:
Questo articolo è disponibile in magazino e può essere spedito a breve.
Il registratore e lettore audio a stato solido con connettività di rete SS-R250 di Tascam sostituisce alla perfezione i vecchi registratori e lettori di cassette e MD/CD. Registra su schede SD, SDHC e SDXC, nonché i più diffusi dispositivi di memoria USB. Grazie alla connettività alla rete, dopo la registrazione i file possono essere caricati automaticamente su un server FTP o, viceversa, possono essere scaricati da un server FTP per essere riprodotti sull’SS-R250. Tra le altre caratteristiche vi sono la sincronizzazione temporale tramite SNTP per la gestione esatta degli eventi, una vasta gamma di funzioni per la registrazione e riproduzione, efficienti misure di protezione dei dati, nonché una custodia 1HE per il montaggio a rack.
Il Tascam SS-R250 supporta la registrazione e riproduzione di file in formato WAV fino a 96kHz/24bit o in formato MP3. È dotato di entrate e uscite analogiche bilanciate e non, così come di collegamenti digitali SPDIF e AES/EBU, compreso il convertitore di frequenze di campionamento. Inoltre, è possibile installare una scheda Dante opzionale, che offre un ingresso e un’uscita a due canali per l’integrazione in una rete audio Dante. Per quanto riguarda le modalità di controllo del registratore audio SS-R250, oltre all’interfaccia utente di fabbrica è possibile utilizzare il Remote Controller RC-SS150 dotato di schermo LCD. È poi disponibile un’app per dispositivi iOS e Android, per controllare le funzioni di trasporto e altre impostazioni.
Il registratore e lettore audio a stato solido SS-R250 è uno strumento versatile e interessante, adatto a moltissime situazioni. Oltre agli studi di registrazione, in cui può essere utilizzato per ottimizzare l’archiviazione, è un ottimo alleato per trascrivere protocolli e documenti nelle aule dei tribunali e municipi, ma anche per riprodurre musica nelle sale fitness, nei parchi divertimento a tema, nei circoli sportivi o culturali e nelle strutture ricettive. Anche negli studi radiofonici, nei teatri o durante le tournée si distingue per le sue eccellenti prestazioni. E non è finita qui: l’SS-R250 è una valida opzione anche per i musicisti alla ricerca di un registratore affidabile da utilizzare in home studio con il proprio mixer analogico.
Tascam (Teac Audio System Company of America) è nata nel 1971 come impresa di distribuzione della Teac Corporation per dispositivi audio professionali. Grazie alla tecnologia più avanzata dell’epoca, Tascam ha introdotto nel mercato diversi prodotti innovativi, tra cui i registratori multitraccia a nastro, a cassetta e quelli digitali (DTRS), i mixer digitali e tanto altro. Al giorno d’oggi Tascam rifornisce l’intera industria audio con prodotti per studi radiofonici e televisivi, studi di registrazione, sale da concerto, sale conferenze, istituzioni accademiche, strutture commerciali, teatri, podcaster ed emittenti internet, produttori e musicisti.
La perdita di dati è una questione particolarmente fastidiosa. Ecco perché servono soluzioni affidabili, in grado di prevenire tali danni. L’SS-R250 è dotato di due slot per schede e consente di creare un backup sulla seconda scheda di memoria durante la registrazione. Se la memoria della prima scheda dovesse esaurirsi, il registratore Tascam passa automaticamente alla seconda. Un altro vantaggio è che, se dovesse mancare corrente, i file vengono salvati in automatico fino al momento dell’interruzione, evitando così di perdere l’intera registrazione. L’SS-R250 può essere infine utilizzato parallelamente a un computer come sistema di backup per la propria registrazione.