Il DP-24SD di Tascam è un registratore digitale intuitivo a 24 tracce della serie Digital Portastudio, che dispone di otto ingressi combo XLR. Tutti gli ingressi sono dotati di effetti dinamici e di alimentazione Phantom attivabile per blocco (A-D, E-H); l'ingresso H, inoltre, può essere commutato in un ingresso Hi-Z per strumenti con pick-up. Il DP-24SD permette di registrare 8 tracce audio contemporaneamente su schede SD/SDHC fino a 48kHz/24bit. Per mixare le registrazioni, sono disponibili 18 fader per i canali e sofisticati effetti studio tra cui scegliere, come l'equalizzazione semiparametrica, il riverbero, il delay e il chorus.
Un ampio schermo LCD a colori da 8,9cm e i tasti retroilluminati offrono una comoda panoramica sui comandi e facilitano notevolmente l’utilizzo di questo registratore, in qualsiasi situazione. Le 12 manopole a destra dello schermo, con cui si regolano equalizzazione, panorama ed effetti send per ciascun canale, sono illuminate con gli stessi colori scelti per il display, creando un chiaro collegamento visivo. Grazie ai 21 fader totali disponibili si accede alle tracce in qualsiasi momento, compreso quella Master. 6 delle 18 sezioni di canale consentono di passare da mono a stereo. Le tracce stereo possono essere utilizzate per registrare e riprodurre il sintetizzatore o altre sorgenti stereo.
Grazie all’intuitività e facilità di utilizzo, il DP-24SD si trasforma in un vero e proprio studio per l’home recording. Tutte le fasi della produzione, dalla registrazione all’editing e dal mixing al mastering, possono essere svolte con un unico dispositivo. Tramite un collegamento USB è possibile poi trasferire le tracce audio finali su un computer, per pubblicarle ad esempio su Internet. Il solo fatto di poter utilizzare vere manopole e fader al posto del mouse porta il divertimento in studio a un nuovo livello. Il DP-24SD di Tascam è dunque la scelta perfetta per chi opera in home studio e preferisce un controllo manuale e immediato.
Tascam (Teac Audio System Company of America) è nata nel 1971 come impresa di distribuzione della Teac Corporation per dispositivi audio professionali. Grazie alla tecnologia più avanzata dell’epoca, Tascam ha introdotto nel mercato diversi prodotti innovativi, tra cui i registratori multitraccia a nastro, a cassetta e quelli digitali (DTRS), i mixer digitali e tanto altro. Al giorno d’oggi Tascam rifornisce l’intera industria audio con prodotti per studi radiofonici e televisivi, studi di registrazione, sale da concerto, sale conferenze, istituzioni accademiche, strutture commerciali, teatri, podcaster ed emittenti internet, produttori e musicisti.
Compressore, de-esser ed exciter sono disponibili su ogni ingresso per garantire la massima efficienza e si possono utilizzare fino otto effetti dinamici contemporaneamente. C’è anche un multi-effetto per chitarra con simulazione di amplificatore, cancellazione del rumore, compressione, chorus, flanger, phaser, tremolo e auto-wah. Occorre tuttavia precisare che, escludendo il multi-effetto si possono utilizzare solo quattro effetti dinamici in contemporanea. Il DP-24SD ha a disposizione anche moltissimi strumenti di mastering per finalizzare le proprie tracce audio: un equalizzatore a 3 bande, un compressore multibanda e tre funzioni di normalizzazione per massimizzare il volume e dare il tocco finale a ogni composizione.