I potenti LED portano lo Stairville Outdoor Stage Par Pro QCL MKII a un livello superiore. Con un fascio luminoso sorprendentemente intenso per questa categoria di prezzo, il faretto Par crea accenti mirati grazie a un angolo di irradiazione ristretto. Il fatto che possa essere installato in modo flessibile e sia adatto anche all'uso esterno, apre molti campi d’uso: dai palcoscenici all'aperto all'illuminazione ambientale. Per usarlo come luce dal basso, basta posizionarlo sulla doppia staffa con angolo di inclinazione regolabile o, in alternativa, su treppiedi e tralicci grazie agli accessori opzionali.
Dotato di 12 LED 4in1 da 8 W, lo Stairville Outdoor Stage Par Pro QCL MKII consente di creare potenti effetti: grazie a uno stretto angolo di irradiazione da 25°, il faretto senza ventola proietta un fascio di luce ben definito in tutti i colori miscelabili tra rosso, verde, blu e bianco. Gli ingressi e le uscite di alimentazione a vite, così come l'alloggiamento, soddisfano i requisiti della classe di protezione IP65: quest’ultimo lo rende resistente alla polvere e agli schizzi d'acqua provenienti da qualsiasi angolazione e dunque idoneo agli ambienti esterni. Il faretto può essere comandato sia dal retro tramite i pulsanti del menu sotto il display, sia grazie al controllo DMX opzionale su uno, quattro, cinque o sette canali. Oltre alla modalità Master-Slave, vi sono 11 programmi automatici selezionabili, per cui sono previsti connettori DMX a tre poli per un collegamento sicuro all’alloggiamento.
Con lo Stairville Outdoor Par Pro QCL MKII, chi organizza eventi all’aperto potrà creare potenti accenti di colore. Grazie al silenzioso funzionamento senza ventola, il faretto è adatto a concerti e spettacoli teatrali, nonché a creare la giusta atmosfera a oratori e presentatori. I principianti possono utilizzare i colori statici per evidenziare l'architettura degli edifici o avviare i programmi automatici a partire dal menu del dispositivo. È ideale anche per i ristoratori che gestiscono aree all'aperto o caffetterie con giardino. Gli utenti più esperti potranno controllare il faretto Par anche tramite DMX: essendo adatto per eventi al chiuso e all'aperto, si potrebbe rivelare uno strumento estremante versatile da noleggiare, soprattutto grazie alle sue funzioni e alla sua versatilità.
Sin dalla sua introduzione nel 1994, il marchio interno di Thomann, Stairville, è stato una presenza costante nella gamma di prodotti dell'azienda. Il marchio si concentra principalmente sul settore dell'illuminazione scenica in generale e offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui faretti, luci mobili, illuminazione teatrale, macchine del fumo, sistemi di controllo e ogni altro accessorio immaginabile. Thomann offre costantemente circa 1.600 prodotti Stairville e i numeri parlano da soli: statisticamente, un cliente Thomann su quindici possiede almeno un prodotto Stairville. Una curiosità: il nome "Stairville" è un'accattivante traduzione inglese di "Treppendorf", la città in cui ha sede Thomann.
Sebbene il faretto possa essere posizionato semplicemente al suolo e svolgere la funzione di luce dal basso, è possibile appenderlo a uno stativo come il Fun Generation Light Stand, completando l’installazione tramite un cavo di sicurezza. Al fine di sincronizzare più Stairville Outdoor Stage Par Pro QCL MKII è sufficiente collegare l'uscita DMX del primo faretto all'ingresso del successivo, creando una catena, e optare per la modalità Slave dal secondo dispositivo in poi. Il cavo DMX per il collegamento è lo Stairville PDC3BK IP65 a 3 poli da 10 m di lunghezza, anch'esso adatto all'uso in ambienti esterni. I principianti possono ricorrere a una console per il controllo delle luci, come lo Stairville DDC-12 DMX Controller, per sfruttare comodamente l'intera gamma di funzioni del faretto.