Il LED Flood Panel 150 40° RGB di Stairville, marchio proprietario di Thomann, è un'unità LED dal prezzo interessante per l'illuminazione di grandi aree, perfettamente in grado di reggersi sulle proprie gambe, o meglio sulle proprie staffe. Unico nella sua fascia di prezzo, presenta un alloggiamento extrapiatto ed è autoportante grazie alla doppia staffa multifunzionale, che consente di posizionare l'unità sul pavimento o di sospenderla a un traliccio. La presa di corrente del Flood Panel consente di alimentare un'unità aggiuntiva, il che significa che è possibile ridurre drasticamente il numero di prese di corrente necessarie collegando in serie più luci. Ogni unità è dotata di un cavo di alimentazione. Il LED Flood Panel può essere azionato in diversi modi. Per chi lo preferisce, è disponibile separatamente un telecomando.
Il pannello LED Flood 150 40° RGB di Stairville è dotato di 150 LED, ciascuno con i colori fissi rosso, verde e blu. Come indica il nome, ha un angolo di emissione di 40° che consente di illuminare ad ampio raggio pareti, sfondi e display di grandi dimensioni. Con una larghezza di 260mm, un'altezza di 210mm e una profondità di soli 68mm, il suo design è sorprendentemente piatto ed elegante, con ogni unità dal peso di solo 1,8kg. Il LED Flood Panel può essere gestito in modalità stand-alone tramite quattro pulsanti di menu montati sul retro e situati sotto il display, oppure tramite DMX in modalità a tre, quattro o otto canali. L'ingresso DMX a tre pin e l'uscita corrispondente si trovano accanto al display, così come le prese IEC per l'ingresso di rete e l'uscita di alimentazione. Il LED Flood Panel offre dieci spettacoli di luce pre-programmati, il controllo della musica, una modalità master-slave, una funzione strobo e, infine, la possibilità di miscelare i colori desiderati.
Lo Stairville LED Flood Panel 150 40° RGB è ideale per club, bar, ristoranti, artisti e promoter in tour e, naturalmente, per le feste in casa. Grazie al suo ampio fascio di luce, il proiettore può illuminare intere pareti o sfondi con una luce colorata, trasformandone completamente l'aspetto. Inoltre, occupa pochissimo spazio ed è semplice da utilizzare. Per utilizzare il LED Flood Panel con il corrispondente telecomando a infrarossi, è necessario che vi sia una chiara linea visiva tra il telecomando e il pannello frontale dell'unità, perché il sensore si trova al centro. In viaggio, il robusto alloggiamento in metallo garantisce una buona protezione durante il trasporto. Per trasformare in un attimo il salotto in un luogo di festa, è sufficiente posizionare l'unità sul pavimento e lasciare che l'illuminazione ad ampio raggio faccia il resto, senza bisogno di installazione.
Sin dalla sua introduzione nel 1994, il marchio interno di Thomann, Stairville, è stato una presenza costante nella gamma di prodotti dell'azienda. Il marchio si concentra principalmente sul settore dell'illuminazione scenica in generale e offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui faretti, luci mobili, illuminazione teatrale, macchine del fumo, sistemi di controllo e ogni altro accessorio immaginabile. Thomann offre costantemente circa 1.600 prodotti Stairville e i numeri parlano da soli: statisticamente, un cliente Thomann su quindici possiede almeno un prodotto Stairville. Una curiosità: il nome "Stairville" è un'accattivante traduzione inglese di "Treppendorf", la città in cui ha sede Thomann.
Per chi pensa di festeggiare il proprio compleanno a casa, lo Stairville LED Flood 150 40° RGB è perfetto per trasformare rapidamente il proprio salotto in un'incredibile oasi di colore. Basta posizionare due o tre proiettori sul pavimento e scegliere una luce arancione per un autentico effetto tramonto. I più orientati al design possono collegare i proiettori con cavi DMX e assegnarli a una console di illuminazione dedicata con un indirizzo DMX condiviso. Questo renderà possibile miscelare nuovi colori nel corso della serata, cambiare il ritmo delle trasformazioni programmate e, utilizzando l'opzione di controllo della musica, modificare la sensibilità del microfono integrato per adattarlo al volume del suono nella stanza.