Al contenuto della pagina

Silverstein Ambipoly Classic Alto 2.5

5.0 su 5 stelle su 3 valutazioni dei clienti

Ancia per sassofono contralto

  • Forza: 2.5
  • Ancia da concerto con un suono rotondo e caldo
  • Timbro ricco a qualsiasi volume
  • Altissimi chiari e perfetti
  • Produce lo stesso suono del bambù
  • Assorbe il 2-3% dell'umidità
  • Migliora dopo i primi minuti di esecuzione
  • Cede come il bambù durante i primi 30 minuti di esecuzione
  • Durante questo processo, la struttura interna della canna viene allineata con l'imboccatura e la base (solo la prima volta)
  • Prodotta utilizzando una precisa tecnologia chimica che garantisce un'elevata uniformità tra tutte le ance
  • L'ancia può essere regolata con un coltello per ance o con carta vetrata
  • Realizzata in materiale ecologico di qualità alimentare
  • In catalogo dal Giugno 2019
  • Numero di articolo 464579
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Materiale Materiale Plastico
  • Forza 2.5
€ 39
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

3 Valutazioni dei clienti

5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Risposta

Suono

Qualità

3 Recensioni

F
“Classic” non è un nome scelto per caso.
Fred_Scardanelli 26.04.2023
Quanto segue vale per chi sia interessato o abituato ad ance sintetiche e, specificamente, interessato ad un suono di tipo classico (che poi non necessariamente è fuori luogo in certi stili di jazz dove non sia richiesto un timbro particolarmente aggressivo). La “Ambipoly” è un’ancia che necessita di cure particolari solo quando viene montata per la prima volta (la procedura da seguire è indicata, molto semplice e richiederà al massimo una mezz’ora): dal momento che effettivamente si adatta ai tipi più diversi di becco (ma ci si adatta proprio e visibilmente) è sconsigliato adoperare la stessa ancia, una volta rodata, su un becco diverso da quello iniziale. Detto questo, ogni volta che suonerete la troverete pronta, facile da tenere pulita, resistente e dotata di carattere. Ovviamente il carattere (sobrio, intonato, adatto per suonare col minor scarto possibile nel cambio di registro o sulle note più basse) deve essere in partenza quello che cercate. Il timbro non è affatto “artificiale” e la risposta è perfetta, inoltre, date le caratteristiche, mantiene un’intonazione molto stabile anche con spessori come 2.5 o perfino 2.0 - io la trovo perfetta con un becco Selmer (apertura 4 o poco superiore) montato su un Supreme argento che bilancia bene gli acuti (probabilmente vale ugualmente per uno Yamaha con caratteristiche analoghe, vicecersa potrebbe suonare troppo ovattata su uno strumento dal timbro più scuro).
Qualità
Risposta
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate fr
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
G
Pas loin d'une anche naturelle
Geeby 15.06.2021
Avec cette anche on se rapproche beaucoup du rendu d'une anche naturelle. L'indication des duretés est proche des D'Addario Sélect Jazz.
Très satisfait des premiers essais !
Qualità
Risposta
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso