Al contenuto della pagina

Shure SE535-CL

261 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Isolamento dai rumori esterni

Suono

comfort

Qualità

139 Recensioni

Shure SE535-CL
€ 444
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
G
Belle Belle ma...
Giusedem 28.10.2021
Gran bel prodotto, anche se confesso che fatico un po a farmele piacere. Prese come prime cuffie In-Ear per l'ascolto del basso elettrico a 4 e 5 corde, nel mio sistema di monitoreggio pilotate da un mixer Yamaha MG06X, le frequenza basse sembrano distorcere un po se vuoi spingere con il volume. Ovviamente non avendo un Driver Dinamico forse è normale che sia così. Ahimè non ho molta esperienza con gli In Ear più costosi, quindi non posso fare un paragone oggettivo.
Come cuffie Spare, volli provare le KZ zsn, ed anche se hanno un solo Driver, il Basso si sente veramente bene, anche a volumi spinti. Non volgio fare un paragone ovviamente, le Shure hanno una vasta gamma di frequenze, sono un bel paio di cuffie, comode e veramente ben fatte, se ne è parlato tanto delle loro specifiche tecniche, ma per un IMHO credo che non siano tanto adatte all'uso In Ear per Basso elettrico. Forse mi sbaglio, forse il sistema che utilizzo io per pilotarle ha un'impedenza che va in conflitto con quella delle Shure, forse non sono adatte all'utilizzo di cuffie In Ear per Basso, ma a parità di In Ear le KZ mi garbano di più..
Poi "De gustibus non est disputandum".. Comunque mi aspettavo molto di più, visto che costano un bel po.
Ringrazio come sempre Thomann per la professionalità, tanta stima..
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Shure SE535-CL
Rastix 31.12.2021
Volevo migliorare il mio setup di batteria elettronica, una TD27KV collegata a SD3. Prima ho provato con delle Beyerdynamic DT 770 PRO, non mi ci trovavo essendo abituato ad avere il suono nell'orecchio via IN-EAR. Poi sono passato alle Shure SE215. Dopodichè, leggendo le recensioni delle 535, ho pensato che forse valeva la pena valutare le differenze. Dopo averle ricevute, collegate al telefono, pensavo una delusione... Provate poi con la batteria, uno spettacolo! La differenza in questo caso notevole, basse potenti e chiare, lo stesso per il resto delle frequenze. Un altro livello rispetto alle 215.

Prima di comprare schede audio, DAC o altri componenti, regalatevi un paio di cuffie di qualità.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

T
Sovraprezzati
Triploaccidenti 01.03.2023
In ear monitor Shure ne ho avuto tanti.. vi dico la verità, i migliori che ho usato per cantare erano i e3c qualcosa, che poi hanno cambiato nome 100 volte, li ho persi. Poi ho preso i 425 e li ho rotti, poi questi: hanno più bassi degli altri e più "dimensione" ma li trovo comunque un po' mediosi e artefatti, non un suono che giustifichi il prezzo insomma. Non sono a 3 vie, come il nome suggerirebbe, ma hanno un doppio driver per i bassi e uno per gli acuti, quindi 2 vie con bassi rinforzati, forse meglio per strumentisti che per cantanti.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

NF
Shure SE535-CL
Nathanael Flamigni 05.08.2023
Suono distinto e potente grazie ai suoi driver interni. Unico punto debole la sua fragilità nel tempo, per il resto è un grande aiuto per il musicista live.
Suono
Qualità
comfort
Isolamento dai rumori esterni
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Shure SE535-CL