Al contenuto della pagina

Microfono dinamico a “fanale da bicicletta”

La tradizione del modello 520D, famoso tra i suonatori di armonica a bocca per il suo classico suono blues harp, continua con il modello 520DX “Green Bullet”. Grazie alle sue dimensioni maneggevoli e alla forma sagomata, si adatta perfettamente tra l'armonica e la mano.

Ma il “fanale da bicicletta” fa bella figura anche come microfono da canto, ne è un esempio H.P. Baxxter degli “Scooter”, che lo usa sempre, non solo nei video, ma anche dal vivo.

  • Ideale per il microfonaggio dell'armonica
  • Figura polare: omnidirezionale
  • Controllo del volume per adattarsi a qualsiasi situazione musicale
  • Risposta in frequenza: 100 - 5.000 Hz
  • SPL: 94 dB
  • Sensibilità: -38 dBV/Pa (13 mV)
  • Dimensioni: 63 x 82,6 mm
  • Peso con cavo: 737 g
  • Include cavo di collegamento da 6 m con jack sbilanciato da 6,3 mm
  • Numero di articolo 105756
  • Unità incluse 1 Pezzo
€ 159
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

154 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

79 Recensioni

a
Stupendo
alessdimodugno97 29.11.2019
Un microfono davvero particolare, molto solido, adatto non solo per l'armonica ma anche per ottenere un suono "lo-fi" su voce o altro. La qualità costruttiva è solida, sembra indistruttibile. È un vero classico, conviene averlo nel proprio arsenale di microfoni!
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
Microfono a carbone utile per molti scopi matti
EneaBardi 19.09.2020
Nato per l'armonica a bocca risulta un tool essenziale se si vuole sperimentare qualcosa di bello matto su chitarre, batterie e voci. Raramente ho finito un disco senza aver messo qualche voce radiolina o drum room distorta fatta con il green bullet. Da avere
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

s
Non solo per armonica
seppoksa97 12.09.2017
Questo Shure 520 DX merita non solo per un uso finalizzato all'armonica a bocca, ma anche per registrare strumenti come batteria o microfonare amplificatori, sempre se a uno piace il suono un po' sporcato e vintage diciamo. Per chi ama i suoni "lo-fi", vintage appunto e un po' sporchi è un microfono molto interessante da usare e con cui sperimentare tecniche di registrazione.

Consiglio a chi come me cercava un microfono che riproducesse già da sè un suono lo-fi e sporco, senza fare uso di troppi plugin poi in fase di mix.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

K
Stupendo! Perfetto per voci Lo-fi Rock
KarloBlackLava 24.08.2021
Avevo visto un paio di video su Youtube per capire il suono ma quando l'ho provato e l'ho processato era addirittura meglio. Questo Mic è perfetto per voci Lo-fi rock! Sul design nulla da dire! è davvero un bell'oggetto anche a livello estetico!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso